La 23. Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, apre al pubblico il 15.07 fino all’11.12.2022 (redazione).

La 23. Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, apre al pubblico il 15.07 fino all’11.12.2022 (redazione).
Dopo la riapertura al pubblico, Triennale Milano presenta Triennale Estate che si svolgerà nel giardino intitolato a Giancarlo De Carlo. Incontri, proiezioni, lecture, cabaret, eventi live, festival, laboratori per bambini.
Sostenuto dal Mibac e dagli altri soci e concordato con ADI e Assolombarda, la Fondazione Triennale inaugura il Museo del Design Italiano per la prima volta in un allestimento permanente.
La mostra che il Palazzo della Triennale dedica a Luigi Ghirri (1943-1992) – Il paesaggio dell’architettura – raggruppa 200 stampe originali e oltre 100 immagini a monitor, publicate dalla rivista di architettura «Lotus International» tra il 1983 e il 1992.
Naïve e sofisticato; surreale e concreto; Ghirri è il fotografo degli opposti, ma non certo dei contrasti o, almeno, non dei contrasti cromatici. Ai suoi colleghi fotografi d’architettura, come ad esempio Gabriele Basilico, potrebbe essere paragonato molto lontanamente. Continua a leggere
L’undicesima edizione del Triennale Design Museum – dal titolo Storie. Il Design Italiano – espone 180 opere selezionate per il contenuto d’innovazione tecnico-formale, per l’estetica, per la sperimentazione, per la riconoscibilità e per il successo di pubblico.
Il benessere di una nazione porta i suoi cittadini a contornarsi di cose spesso inutili. In Italia è successo all’inizio del ‘900; poi, ancora tra le due guerre mondiali (vedi la mostra Post Zang Tumb Tuuum alla Fondazione Prada); infine, al termine della II Guerra mondiale, con la Costituzione Repubblicana, il piano Marshall e il conseguente Boom economico. Continua a leggere
Milano rende omaggio con una grande retrospettiva, a Mario Bellini, 82 anni a febbraio, l’architetto che con la sua opera variegata ha scritto una delle pagine più significative del design italiano. – Mario Bellini. Italian Beauty, curata da Deyan Sudjic, direttore del Design Museum di Londra coadiuvato da Marco Sammicheli per la parte di design ed Ermanno Ranzani per quella di architettura. (di Cristina Risciglione) Continua a leggere
Gillo Dorfles (1910) at the opening of his show VITRIOL at the Milano Triennale Palace, Januaty 2017
Gillo Dorfles (107 anni ad aprile) sorprende (ancora) la comunità artistica milanese presentando al Palazzo della Triennale la sua ultima impresa. (di Cristina Risciglione) Continua a leggere