San Giacomo a Ossuccio

L’oratorio di San Giacomo a Ossuccio, frazione Spurano, è il prodotto di un’edificazione e di integrazioni e aggiustamenti successivi avvenuti tra il X e il XII secolo, che hanno tuttavia preservato il fascino delle sue pietre (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

L’oratorio di San Giacomo a Ossuccio, al limitare dell’abitato di Spurano
Continua a leggere

La Villa del Balbianello a Lenno

Affacciata sul Lago di Como, dalla punta della penisola di Lavedo, col suo incantevole giardino, la Villa del Balbianello a Lenno – bene FAI – richiama ogni anno migliaia di visitatori, ansiosi di aggirarsi per i vialetti ombrosi o per le stanze che contengono i cimeli del suo ultimo proprietario: l’esploratore Guido Monzino.

La Villa del Balbianello a Lenno, fotografata dal drone
La Villa del Balbianello a Lenno, affacciata sul Lago di Como
Continua a leggere

Giovanni Frangi a Villa Carlotta

La nuova stagione a Villa Carlotta, il gioiello della Tremezzina e del Lago di Como, da marzo a dicembre propone tre grandi rassegne espositive, con opere di Giovanni Frangi, fotografie di Mario Carrieri e manufatti in vetro della collezione di Enrico Bersellini.

Sono previste inoltre esposizioni temporanee, una serie di giornate speciali e tematiche che seguono le fioriture del giardino, attività e laboratori per famiglie, eventi musicali e un viaggio nelle collezioni della villa, come quella degli argenti e delle camelie.    Continua a leggere