Fulvio Roiter. Fotografie 1948-2007

Promossa dalla Fondazione di Venezia in partenariato con la Città di Venezia e curata da Denis Curti, La Casa dei Tre Oci presenta la prima retrospettiva dedicata al fotografo Fulvio Roiter (1926-2016) (di Cristina Risciglione).

Fulvio Roiter, Carnevale a Venezia 1988 © Fondazione Fulvio Roiter

Duecento fotografie, per la maggior parte vintage, rappresentano la più completa monografica mai realizzata sull’autore e la prima dopo la sua recente scomparsa. Continua a leggere

LaCHAPELLE – LOST+FOUND A VENEZIA

“LaChapelle – Lost+Found”. Casa dei Tre Oci, aprile-settembre 2017

Dopo Keith Haring (1958-1990) e  Jean-Michel Basquiat (1960-1988), David LaChapelle (1963) è il terzo degli artisti maledetti del newyorkese ventesimo secolo. Il fotografo. Quello che è sopravvissuto. Senza citare alcun nome, LaChapelle spiega di essersi interrogato sul mistero della vita e della morte. E della sopravvivenza. «Perché io no?» O, piuttosto, «Io quando?» (di Cristina Risciglione) Continua a leggere