
Milano, cripta di San Sepolcro, statua in terracotta policroma di San Carlo Borromeo.
La storia della chiesa di San Sepolcro affonda le radici nel sottosuolo della città, ancora ricco di reperti, soprattutto di epoca romana. Nel luogo in cui si trova sorgeva il cuore pulsante dell’antico Castrum Mediolanum: il Foro, all’intersezione di Cardio e Decumano. Continua a leggere