Posta sulla penisola dell’Olgiasca, di fronte a Gravedona sulla punta estrema del ramo di Lecco, l’Abbazia di Piona, costituisce un tipico esempio dell’architettura romanica in Lombardia (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)

Posta sulla penisola dell’Olgiasca, di fronte a Gravedona sulla punta estrema del ramo di Lecco, l’Abbazia di Piona, costituisce un tipico esempio dell’architettura romanica in Lombardia (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)
A 817 metri di quota, nel territorio di Ossuccio, comune di Tremezzina, l’Abbazia di San Benedetto in Val Perlana è un pregevole esempio di architettura romanica arrivata a noi intatta dal XI secolo.
In mostra a Siena i capolavori della città di San Benedetto
Tra il 24 agosto e il 30 ottobre 2016 una serie di scosse sismiche colpiscono l’Umbria, nello specifico la zona intorno a Norcia, con la Basilica di San Benedetto, la Concattedrale di Santa Maria Argentea e tutte le chiese della città e dintorni. Continua a leggere