Galliani-Puglisi, Visioni di luce e tenebra

Curata da Maria Fratelli e Raffaella Resh, lo Studio Museo Francesco Messina presenta la mostra Visioni di luce e tenebra di Omar Galliani e Lorenzo Puglisi, due autori uniti dall’audacia con cui sfidano le tenebre.

Omar Galliani, Nuovi fiori, nuovi santi (2005)

Dall’oscurità, non solo metaforica, con modalità personali, sebbene non assimilabili, traggono i lapidari elementi che danno corpo alle loro tele.    Continua a leggere

Gabriele Basilico ad Aosta

A cinque anni dalla scomparsa, il Museo Archeologico di Aosta dedica una mostra al fotografo Gabriele Basilico (1944-2013) e propone La città e il territorio, una selezione di poco più di 200 immagini contenenti le sue celebri inquadrature urbane, ma non solo.

Dalla serie 1978/1980 Milano. Ritratti di fabbriche. Formato 30×40 con passepartout 50×50

Di formazione architetto, Gabriele Basilico dedicò la sua vita alla fotografia. Non alla fotografia in generale, ma alla fotografia degli edifici, allargando progressivamente il suo sguardo alle città e ai contesti naturali delle regioni in cui queste si trovano. Continua a leggere