Il Museo del Paesaggio di Verbania apre la stagione primaverile con una mostra – Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento – curata dalla storica dell’arte Elena Pontiggia e da Lucia Molino, responsabile della Collezione Cariplo, dedicata al paesaggio.

Carlo Fornara, I due noci, 1920, olio su tela, cm 44 x 56, Museo del Paesaggio
Circa cinquanta opere – tra cui dipinti di Daniele Ranzoni, Francesco Gnecchi, Lorenzo Gignous, Emilio Gola, Mosè Bianchi, Carlo Fornara, Ottone Rosai, Filippo De Pisis, Arturo Tosi, Umberto Lilloni – provenienti dalle Raccolte d’arte della Fondazione Cariplo, del Museo del Paesaggio di Verbania e da collezioni private.
Continua a leggere →