Robert Capa – Nella Storia

A cura di Sara Rizzo, in collaborazione con Magnum Photos, in occasione dei 110 anni dalla nascita di Robert Capa, in una mostra al Mudec oltre ottanta opere ripercorrono la grande storia del Novecento attraverso lo sguardo del leggendario fotoreporter.

BELGIUM. Near Bastogne. December 1944. US troops with German prisoners of war during the Battle of the Bulge.
Continua a leggere

Mario Sironi al Museo del Novecento

Curata da Elena Pontiggia e da Anna Maria Montaldo, direttrice del Polo Arte Moderna e Contemporanea di Milano, il Museo del Novecento presenta una grande mostra retrospettiva su Mario Sironi pittore, fra gli iniziatori del movimento artistico del Novecento. Fu anche scultore, architetto, illustratore, scenografo e grafico (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)

Mario Sironi, Paesaggio urbano
Mario Sironi, Paesaggio urbano, 1943 ca. – Olio su masonite 40×58 cm
Continua a leggere

Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento

Il Museo del Paesaggio di Verbania apre la stagione primaverile con una mostra – Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento – curata dalla storica dell’arte Elena Pontiggia e da Lucia Molino, responsabile della Collezione Cariplo, dedicata al paesaggio.

Carlo Fornara, I due noci, 1920, olio su tela, cm 44 x 56, Museo del Paesaggio

Circa cinquanta opere – tra cui dipinti di Daniele Ranzoni, Francesco Gnecchi, Lorenzo Gignous, Emilio Gola, Mosè Bianchi, Carlo Fornara, Ottone Rosai, Filippo De Pisis, Arturo Tosi, Umberto Lilloni – provenienti dalle Raccolte d’arte della Fondazione Cariplo, del Museo del Paesaggio di Verbania e da collezioni private.

Continua a leggere