Da oggi al Museo della Scienza e della Tecnologia, i Sette Savi di Fausto Melotti sono lì a rappresentare la profonda interconnessione tra Arte e Scienza (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
mostra
La Collezione Thannhauser
Palazzo Reale presenta a Milano, la Collezione che il gallerista Justin Thannhauser donò nel 1963 alla Salomon R. Guggenheim Foundation di New York (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)

Emilio Tadini alla Fondazione Marconi
Emilio Tadini 1967- 1972. Davanti agli occhi, dietro lo sguardo, è la terza mostra dedicata all’artista e intellettuale milanese dalla Fondazione Marconi di via Tadino a Milano (di Cristina Risciglione).
Hodler–Segantini–Giacometti a Lugano
La magnifica fabbrica 240 anni del Teatro alla Scala da Piermarini a Botta
La mostra La magnifica fabbrica – 240 anni del Teatro alla Scala da Piermarini a Botta, dal 4 dicembre 2018 al 30 aprile 2019, racconta le vicende che hanno interessato il teatro più famoso (di Cristina Risciglione).
PHOTOMILANO – MOSTRA COLLETTIVA NUMERO 1
Allo Spazio Tadini
PhotoMilano è un progetto inedito. E’ il club fotografico che ha Milano nel cuore, la città più mutevole al mondo. Ma è anche luogo speciale dove si racconta, si fa e si raccoglie la cultura della grande fotografia metropolitana. Continua a leggere
GUERCINO A PIACENZA

Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (Cento, 1591 – Bologna, 1666) – Susanna e i vecchi, 1649-1650 Olio su tela, 133 × 181 cm – Parma, Galleria Nazionale
Piacenza si propone al pubblico del turismo culturale con una mostra dedicata a Giovan Francesco Barbieri, detto Guercino (1591-1666), un artista autodidatta, influenzato da bambino da una tela che vedeva nella chiesa dei Cappuccini di Cento, suo paese natale. Si trattava di una Sacra Famiglia con san Francesco d’Assisi e committenti di Ludovico Carracci. Continua a leggere
VITRIOL DI GILLO DORFLES

Gillo Dorfles (1910) at the opening of his show VITRIOL at the Milano Triennale Palace, Januaty 2017
Gillo Dorfles (107 anni ad aprile) sorprende (ancora) la comunità artistica milanese presentando al Palazzo della Triennale la sua ultima impresa. (di Cristina Risciglione) Continua a leggere
LA BELLEZZA FERITA
In mostra a Siena i capolavori della città di San Benedetto
Tra il 24 agosto e il 30 ottobre 2016 una serie di scosse sismiche colpiscono l’Umbria, nello specifico la zona intorno a Norcia, con la Basilica di San Benedetto, la Concattedrale di Santa Maria Argentea e tutte le chiese della città e dintorni. Continua a leggere
LOOK AT ME!

Milano, Unicredit Pavilion. “Look at Me! Da Nadal a Gursky”. December 20th-January 29th 2017.
Mai come oggi la fotografia è entrata a far parte così massicciamente della vita della popolazione: sia come veicolo dei troppo spesso tragici fatti della storia contemporanea, sia come strumento di un ininterrotto racconto autobiografico, fitto di ritratti propri e altrui. Continua a leggere