Sale puro al 99,9%. È quello che si estrae dai meandri del sottosuolo di Saline di Volterra fin dal tempo in cui gli etruschi occupavano quest’area, intorno al VII secolo a.C. (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Sale puro al 99,9%. È quello che si estrae dai meandri del sottosuolo di Saline di Volterra fin dal tempo in cui gli etruschi occupavano quest’area, intorno al VII secolo a.C. (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
Un’area naturale nei pressi del centro di Monterotondo Marittimo (GR), è caratterizzata da vaste aree di terreno biancastro – il Parco Naturalistico delle Biancane – da cui fuoriescono emissioni di vapori sulfurei (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
Posto a circa un chilometro dal borgo medievale di Montecatini Val di Cecina, il museo delle Miniere offre ai visitatori l’esperienza unica di addentrarsi nelle viscere del sottosuolo (di Renato Corpaci).