In continuo dialogo tra passato e presente, il miart è l’evento centrale della Milano Art Week, un palinsesto che impegna in contemporanea praticamente tutti gli spazi espositivi della città.
man ray
Meret Hoppenheim al LAC di Lugano
Meret Oppenheim (1913-1985) arriva a Parigi nel 1932. Ragazza, indipendente, intraprendente ed emancipata, con una formazione artistica approssimativa (ma una solida educazione intellettuale), e con l’incosciente entusiasmo dei vent’anni, familiarizza con Alberto Giacometti, con cui intreccia una duratura amicizia e si ritrova al centro del gruppo esplosivo di artisti surrealisti capitanati da Andre Breton con i quali non esita a mettersi in gioco con la propria personalità. Continua a leggere