Torna la grande mostra di Natale nella Sala Alessi di Palazzo Marino, dedicata a La Carità e la Bellezza, raccontata attraverso quattro capolavori

Torna la grande mostra di Natale nella Sala Alessi di Palazzo Marino, dedicata a La Carità e la Bellezza, raccontata attraverso quattro capolavori
Dopo la riapertura al pubblico, Triennale Milano presenta Triennale Estate che si svolgerà nel giardino intitolato a Giancarlo De Carlo. Incontri, proiezioni, lecture, cabaret, eventi live, festival, laboratori per bambini.
Proveniente dalle collezioni civiche di San Gimignano, dallo scorso 29 novembre 2019 e fino al 12 gennaio 2020 i milanesi e i numerosi turisti presenti in città hanno la possibilità di ammirare l’Annunciazione che Filippino Lippi (Prato, 1457 – Firenze, 1504) dipinse in due grandi tondi: uno raffigurante L’Angelo annunziante, l’altro L’Annunziata. (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)
Titolata semplicemente Antonello da Messina, la mostra aperta dal 21 febbraio al 2 giugno 2019 a Palazzo Reale di Milano è frutto della collaborazione fra Regione Siciliana e Comune di Milano-Cultura con la produzione di Palazzo Reale e MondoMostre Skira, si avvale della curatela di Giovanni Carlo Federico Villa e può contare su importanti prestiti, sia italiani che internazionali.
Come ogni anno per il periodo natalizio, Palazzo Marino espone in Sala Alessi un’opera proveniente da un’altra città. Quest’anno tocca all’Adorazione dei Magi del Perugino prestata dalla città di Perugia (di Cristina Risciglione). Continua a leggere