La Sezione di Schio del Club Alpino Italiano e il Comune di Schio presentano “Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa”, una grande mostra fotografica con oltre trecento immagini dedicata a Porte del Pasubio (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)
fotografia
Robert Capa – Nella Storia
A cura di Sara Rizzo, in collaborazione con Magnum Photos, in occasione dei 110 anni dalla nascita di Robert Capa, in una mostra al Mudec oltre ottanta opere ripercorrono la grande storia del Novecento attraverso lo sguardo del leggendario fotoreporter.

Porte del Pasubio 1916-2022
La Sezione di Schio del Club Alpino Italiano e il Comune di Schio presentano una grande mostra fotografica con oltre trecento immagini dedicata a Porte del Pasubio (comunicato stampa)
Gianni Berengo GardinCome in uno specchio
Esposizione di foto di Gianni Berengo Gardin COME IN UNO SPECCHIO alla Galleria Forma Meravigli. Una delle mostre milanesi che hanno avuto l’immeritata sfortuna di incappare nel “coprifuoco” dettato dalla paura del contagio da Covid19. Ora prorogata oltre il termine del 5 aprile, forse fino a oltre Pasqua.

In volo con la Aeronord Aerostati
Le Fotofanie di Italo Zannier
Dal 9 al 31 luglio (data dell’ultima proroga), a Milano, la Casa Museo Boschi Di Stefano accoglie la mostra di opere inedite di Italo Zannier dal titolo “Fotofanie” (di Cristina Risciglione).
109 fotografie provenienti dalla collezione Pietro Valsecchi, a cura di Andrea Tomasetig, allestimento ad opera di Cristiana Vannini. Continua a leggere
Luigi Ghirri – Paesaggio e Architettura
La mostra che il Palazzo della Triennale dedica a Luigi Ghirri (1943-1992) – Il paesaggio dell’architettura – raggruppa 200 stampe originali e oltre 100 immagini a monitor, publicate dalla rivista di architettura «Lotus International» tra il 1983 e il 1992.
Naïve e sofisticato; surreale e concreto; Ghirri è il fotografo degli opposti, ma non certo dei contrasti o, almeno, non dei contrasti cromatici. Ai suoi colleghi fotografi d’architettura, come ad esempio Gabriele Basilico, potrebbe essere paragonato molto lontanamente. Continua a leggere
Michael Wolf – Life in cities
La Fondazione Stelline in collaborazione con Fotomuseum Den Haag propone la retrospettiva di fotografie di Michael Wolf (1954) Life in cities, a cura di Wim van Sinderen e Alessandra Klimciuk, sulla relazione tra struttura sociale e architettonica delle città.
Premiato all’ultima edizione di Les Rencontres d’Arles e vincitore di due World Press Photo (nel 2005 e nel 2010), il fotografo di origine tedesca, cresciuto tra il Canada e gli Stati Uniti, oggi vive e lavora a Hong Kong. Continua a leggere
SEBASTIÃO SALGADO A MILANO
In mostra a Forma Meravigli sono esposte, per la prima volta a livello internazionale, trentaquattro immagini di grande formato di Sebastião Salgado in un allestimento di grande impatto.
Il pubblico che ha affollato la Galleria Meravigli fin dalle prime ore del mattino, ha potuto ascoltare la testimonianza di uno dei più grandi fotografi del mondo, che ha spiegato come l’incendio dei pozzi sia stato l’episodio di inquinamento ambientale più grave di tutti i tempi ad opera dell’uomo, paragonabile a una vera e propria guerra. Continua a leggere
PHOTOMILANO – MOSTRA COLLETTIVA NUMERO 1
Allo Spazio Tadini
PhotoMilano è un progetto inedito. E’ il club fotografico che ha Milano nel cuore, la città più mutevole al mondo. Ma è anche luogo speciale dove si racconta, si fa e si raccoglie la cultura della grande fotografia metropolitana. Continua a leggere