La sensazione e il clamore provocati in Francia dall’Impressionismo, il movimento che ha interessato la seconda metà dell’Ottocento, hanno finito per offuscare il produttivo fermento dell’arte italiana, dalla fine del Settecento agli albori del secolo XX.
Divisa in otto sezioni, la mostra di Palazzo Martinengo si propone di svelare il talento pittorico delle generazioni di maestri che hanno animato la scena artistica dell’Ottocento. Continua a leggere