La raccolta del riso in Lomellina

L’Autunno non è solo stagione di vendemmia, ma anche di raccolta del riso e la trebbiatura è l’operazione mediante la quale la granella del riso viene separata dagli steli e dai peduncoli della pannocchia. Abbiamo seguito questa operazione nel territorio della cascina Kyrie, uno dei complessi agricoli più grandi della Lomellina.

Una proprietà di 500 ettari, la Tenuta Kyrie di Confienza (PV), è la location in cui abbiamo eseguito le riprese e scattato le foto pubblicate in questa pagina.
Continua a leggere

1000 Miglia 2020

Il 22 Ottobre, la 38. edizione della 1000 Miglia 2020 – la “corsa più bella del mondo”, replica storica della competizione che ha infiammato l’Italia (e il mondo intero) tra il 1927 e il 1957 – è partita da Viale Venezia a Brescia, per farvi ritorno il pomeriggio del 25 ottobre.

Roberto e Andrea Vesco, saldamente al comando della Mille Miglia 2020, al controllo di Castell’Arquato, su Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato del 1929.
Continua a leggere

Chen Zhen Short-circuits

Curata da Vicente Todolì, la mostra “ Chen Zhen Short-circuits ” propone un’approfondita retrospettiva dell’opera di Chen Zhen (1955, Shanghai – 2000, Parigi) e riunisce per la prima volta nelle Navate e nel Cubo di Pirelli HangarBicocca ventiquattro grandi installazioni prodotte dal 1991 alla scomparsa dell’artista.

Chen Zhen, Round Table, esposta originariamente all’esterno del Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra
Continua a leggere

Crespi d’Adda sito UNESCO

Crespi d’Adda, sito UNESCO inserito dal 1995 nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità, è uno straordinario esempio urbanistico tra i villaggi aziendali sviluppati in Europa e Nord America tra il IXX e XX secolo da industriali illuminati per venire incontro alle necessità delle maestranze (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Il busto del fondatore di fronte alla chiesa
Il busto del fondatore campeggia di fronte alla chiesa di Crespi d’Adda
Continua a leggere

Gianni Berengo Gardin
Come in uno specchio

Esposizione di foto di Gianni Berengo Gardin COME IN UNO SPECCHIO alla Galleria Forma Meravigli. Una delle mostre milanesi che hanno avuto l’immeritata sfortuna di incappare nel “coprifuoco” dettato dalla paura del contagio da Covid19. Ora prorogata oltre il termine del 5 aprile, forse fino a oltre Pasqua.

In vaporetto. Venezia, 1960 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma
Continua a leggere

George de La Tour. «Il gioco vale la candela»

Palazzo Reale a Milano presenta George de La Tour. L’Europa della Luce, una rassegna che si concentra sul pittore di Vic-sur-Seille sulla pittura dal naturale e sulle sperimentazioni luministiche seicentesche (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Georges de La Tour (copia da?), San Sebastiano curato da Irene
Georges de La Tour (copia da?), San Sebastiano curato da Irene, (St. Sebastian tended by Irene | Saint, Sébastien soigné par Irèn), 1640 ca., olio su tela, 105 x 139 cm, Musée des Beaux‐Arts, Orléans, Francia
Continua a leggere