La Guerra è finita!

Condividi su:
Pin Share

La pace non è ancora iniziata. Fondazione Imago Mundi presenta da mercoledì 5 aprile a domenica 17 settembre 2023 presso la sede espositiva Gallerie delle Prigioni a Treviso la mostra La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata.

Richard Mosse, Dead Leaves and the Dirty Ground II, 2011, stampa cromogenica digitale. Courtesy dell’artista, carlier | gebauer (Berlin/Madrid) e Jack Shainman Gallery (New York)
Continua a leggere

Giovanni Frangi

Condividi su:
Pin Share

Il Castello Sforzesco | Comune di Milano presenta, da mercoledì 29 marzo a domenica 25 giugno 2023, la mostra Showboat. Andata e ritorno, personale dell’artista Giovanni Frangi (Milano, 1959) che, dopo otto anni, torna a esporre nel cuore di Milano con un progetto espositivo a cura di Giovanni Agosti.  (comunicato stampa)

Continua a leggere

Brest, Bretagna

Condividi su:
Pin Share

Due cose fondamentali contano a Brest, già cantate in una celebre poesia di Jaques Prévert: la pioggia e la battaglia per la conquista del porto che la rase al suolo nell’estate 1944. (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)

Saint-Martin era un tempo soprannominato il “Quartiere Latino” di Brest ed è anche un quartiere dalla forte vitalità artistica
Continua a leggere

Ireland Week a Milano

Condividi su:
Pin Share

Turismo Irlandese presenta l’Ireland Week, un evento diffuso che rende omaggio alla cultura, alle tradizioni, alla storia e alla gastronomia irlandesi.  Dal 12 al 19 marzo 2023 il fitto calendario di appuntamenti della della Ireland Week a Milano anima tutta la città (comunicato stampa)

The Cliffs of Moher, circa 14 chilometri di scogliera a picco nell’Atlantico sulla costa occidentale dell’Irlanda nella regione di Burren, Contea di Clare.
Continua a leggere

Notre-Dame de Kerinec

Condividi su:
Pin Share
Notre-Dame de Kerinec

In mezzo alla campagna Bretone, nel comune di Poullan-sur-Mer, sul sito di un’antica sorgente che in precedenza può essere stata un luogo di culto pagano, dal 1280 sorge l’antica cappella di Notre-Dame de Kerinec, costruita in stile gotico-romanico, secondo i criteri di Pont Croix (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Continua a leggere

Strada delle 52 Gallerie

Condividi su:
Pin Share

Nel nel marzo 1917 la 33ª Compagnia Minatori, 5º reggimento Genio, iniziò un’impresa titanica che il CAI di Schio ha saputo valorizzare e rendere agibile a tutti i cultori della montagna (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Uno scorcio della Strada degli Eroi, che porta al Rifugio Papa e da lì alla Strada delle 52 Gallerie. Nel video, l’intero percorso
Continua a leggere