L’artista Fabrizio Plessi ha dedicato un intervento creativo alla città di Venezia – Natale 2020. Si tratta di un albero di natale stilizzato, composto da 80 moduli luminosi e animati che, riprendono il motivo dell’opera L’età dell’Oro riprodotta nelle finestre di Palazzo Correr (Comunicato Stampa).
Venezia
Festa del Redentore a Venezia
Amministrata dai frati cappuccini, la Basilica del Santissimo Redentore, più nota come “il Redentore”, è uno tra i principali templi veneziani (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Arshile Gorky a Ca’ Pesaro
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta la prima ampia retrospettiva realizzata in Italia sull’artista americano Arshile Gorky. Intitolata Arshile Gorky: 1904 – 1948 e allestita a Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna.
Il Padiglione Italia alla 58a Biennale
A cura di Milovan Farronato, Né altra Né questa: La sfida al Labirinto, il Padiglione Italia della 58a Biennale Arte di Venezia deputato a rappresentare il Paese.
Sean Scully, Human, Abbazia di San Giorgio Maggiore
A cura di Javier Molins, Sean Scully presenta Human: una nuova raccolta di sculture e dipinti di proporzioni apprezzabili, in collaborazione con l’Abbazia di San Giorgio Maggiore.
Kounellis. Fondazione Prada, Venezia
Curata da Germano Celant, con la collaborazione dell’Archivio Kounellis, Fondazione Prada presenta la prima retrospettiva Jannis Kounellis (Pireo 1936 – Roma 2017) dopo la morte dell’artista.
Alberto Burri – Fondazione Cini
Nell’ambito dei più importanti eventi collaterali alla 58a Biennale Arte, ad Alberto Burri viene dedicata dalla Fondazione Giorgio Cini un’importante retrospettiva antologica. Sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, fino al 28 luglio 2019 (di Renato Corpaci).
58. Biennale Arte di Venezia
Due anni fa, attendendo all’anteprima della 57a Biennale d’Arte di Venezia, si poteva provare la sensazione di essere sopraffatti dalle stimolazioni sensoriali prodotte analogamente dalla città lagunare e dai variopinti ospiti che la popolano con la loro arte, con la netta sensazione che mai sarebbe stato possibile vedere tutto, né tutto capire.
MUVE – Musei civici di VeneziaProgramma attività 2019
Il programma espositivo del MUVE – Musei Civici di Venezia si sviluppa anche per quest’anno nelle due direzioni fondamentali della conservazione e valorizzazione del patrimonio museale e dell’accoglienza e promozione dell’arte contemporanea.
Giorno per giorno la Mostra del Cinema di Venezia
Un resoconto parziale e poco esaustivo di quattordici giorni passati a Venezia, in occasione dell’annuale svolgimento della Mostra del Cinema al Lido, tra proiezioni, red carpet, conferenze stampa, aperitivi e inaugurazioni di mostre (di Cristina Risciglione).
Siamo arrivati al Lido di Venezia il 28 settembre, con l’idea di seguire la Mostra del Cinema, ma – data la messe di eventi che hanno luogo ogni giorno nella città lagunare – con l’intenzione ulteriore di non sprofondare permanentemente in poltrona, ma occuparci anche d’altro. Continua a leggere