Nel nel marzo 1917 la 33ª Compagnia Minatori, 5º reggimento Genio, iniziò un’impresa titanica che il CAI di Schio ha saputo valorizzare e rendere agibile a tutti i cultori della montagna (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
Veneto
“Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa”
La Sezione di Schio del Club Alpino Italiano e il Comune di Schio presentano “Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa”, una grande mostra fotografica con oltre trecento immagini dedicata a Porte del Pasubio (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)
Porte del Pasubio 1916-2022
La Sezione di Schio del Club Alpino Italiano e il Comune di Schio presentano una grande mostra fotografica con oltre trecento immagini dedicata a Porte del Pasubio (comunicato stampa)
ArtVerona17 #ITALIANSYSTEM
ArtVerona17, Sotto la direzione artistica di Stefano Raimondi, torna come la più innovativa fiera d’arte moderna e contemporanea che si propone di valorizzare il sistema dell’arte italiana (comunicato stampa).



Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro
Il 19 marzo a M9 – Museo del ’900 prende l’avvio Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro, un’inedita installazione animata da circa 600 essenze arboree che occuperà tutto il terzo piano del museo, segnando simbolicamente la rinascita e l’apertura del semestre green del Polo M9. La presentazione sarà anche l’occasione per far conoscere “M9 Impatto Zero” il progetto che vuole fare di M9 il più grande museo italiano a impatto energetico zero (Comunicato Stampa)
Continua a leggereVenezia – Natale 2020
L’artista Fabrizio Plessi ha dedicato un intervento creativo alla città di Venezia – Natale 2020. Si tratta di un albero di natale stilizzato, composto da 80 moduli luminosi e animati che, riprendono il motivo dell’opera L’età dell’Oro riprodotta nelle finestre di Palazzo Correr (Comunicato Stampa).
Sacrario Militare di Cima Grappa
Palazzo Maffei, nuova sede della Fondazione Carlon
A Verona nasce la casa-museo Palazzo Maffei, reduce dal restauro del più importante edificio seicentesco della città e dalla conseguente apertura al pubblico della collezione d’arte Luigi Carlon (di Renato Corpaci)

Festa del Redentore a Venezia
Amministrata dai frati cappuccini, la Basilica del Santissimo Redentore, più nota come “il Redentore”, è uno tra i principali templi veneziani (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Arshile Gorky a Ca’ Pesaro
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta la prima ampia retrospettiva realizzata in Italia sull’artista americano Arshile Gorky. Intitolata Arshile Gorky: 1904 – 1948 e allestita a Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna.