Criterium Ducale Ciclostorica Vigevano

Il 2 giugno 2023 si è svolta una nuova edizione della Ducale Ciclostorica Vigevano, gara non competitiva che si ispira a «La bellezza della fatica e il gusto dell’impresa» che anima anche l’altra, più celebre gara ciclistica di Gaiole in Chianti (di Renato Corpaci).

Un gruppo di concorrenti della Ducale Ciclostorica posa di fronte alla cattedrale di Sant’Ambrogio.
Continua a leggere

Rally4Regioni 2021

Tracciato nella parte meridionale dell’Oltrepò Pavese, dove la città metropolitana lombarda sconfina nel Piacentino a Ovest, nell’Alessandrino a Est, a un tiro di schioppo dalla città metropolitana di Genova a Sud, con 263 chilometri di percorso dei quali 68 di prove speciali, il Rally4Regioni 2021 lascia segni di pneumatici in Piemonte, Lombardia, Emilia e Liguria.

Continua a leggere

La raccolta del riso in Lomellina

L’Autunno non è solo stagione di vendemmia, ma anche di raccolta del riso e la trebbiatura è l’operazione mediante la quale la granella del riso viene separata dagli steli e dai peduncoli della pannocchia. Abbiamo seguito questa operazione nel territorio della cascina Kyrie, uno dei complessi agricoli più grandi della Lomellina.

Una proprietà di 500 ettari, la Tenuta Kyrie di Confienza (PV), è la location in cui abbiamo eseguito le riprese e scattato le foto pubblicate in questa pagina.
Continua a leggere

Steve McCurry. Icons – Pavia

La mostra Steve McCurry. Icons , alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia, raccoglie oltre 100 scatti che documentano il meglio che il professionista americano ha realizzato in quarant’anni di attività.

Steve McCurry. Icons

Steve McCurry-Icons al Castello Visconteo di Pavia

Steve McCurry è un fotografo osannato dal publico dei lettori della carta patinata ma è un fotografo controverso nella comunità dei colleghi. Perché?  Continua a leggere

ROBERT DOISNEAU-PÊCHEUR D’IMAGES

Robert Doisneau – Pescatore d’immagini

Settanta immagini in bianco e nero ripercorrono al Broletto di Pavia l’universo creativo di Robert Doisneau.

Le Baiser de l'Hôtel de Ville

Robert Doisneau, “Le Baiser de l’Hôtel de Ville”

Il fotografo francese Robert Doisneau (1912-1994) è considerato giustamente allo stesso livello – anche se lui declinò l’invito a farne parte – dei fotografi accreditati alla celebre Agenzia Magnum, come Robert Frank e Henri Cartier-Bresson, antesignani di un genere un po’ inflazionato ai nostri giorni, che viene annoverato con la definizione di “street photography”. Continua a leggere

ANTONIO LIGABUE – CASTELLO VISCONTEO DI PAVIA

Antonio Ligabue, Scuderie del Castello Visconteo, Pavia, marzo-giugno 2017.

Un uomo va dal neurologo e dichiara: «Dottore, mi sento infelice, mi dia qualcosa contro la depressione». Il medico pone qualche domanda per delineare il quadro clinico dell’uomo che gli racconta le controverse vicende della propria vita. Alla fine il medico emette la diagnosi: «Lei non è depresso. Lei possiede dei seri motivi per essere infelice». Questo aneddoto può aiutare a capire la complessa figura di Antonio Ligabue. Continua a leggere