San Giacomo a Ossuccio

L’oratorio di San Giacomo a Ossuccio, frazione Spurano, è il prodotto di un’edificazione e di integrazioni e aggiustamenti successivi avvenuti tra il X e il XII secolo, che hanno tuttavia preservato il fascino delle sue pietre (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

L’oratorio di San Giacomo a Ossuccio, al limitare dell’abitato di Spurano
Continua a leggere

La Villa del Balbianello a Lenno

Affacciata sul Lago di Como, dalla punta della penisola di Lavedo, col suo incantevole giardino, la Villa del Balbianello a Lenno – bene FAI – richiama ogni anno migliaia di visitatori, ansiosi di aggirarsi per i vialetti ombrosi o per le stanze che contengono i cimeli del suo ultimo proprietario: l’esploratore Guido Monzino.

La Villa del Balbianello a Lenno, fotografata dal drone
La Villa del Balbianello a Lenno, affacciata sul Lago di Como
Continua a leggere

Premio IMA 2020

L’equipe dell’Hilton Lake Como con il prestigioso premio

Assegnato dalla giuria di Travel Manager italiani, IMA, Italian Mission Awards, è il premio italiano dedicato al business travel organizzato da Newsteca, casa editrice della testata MISSION – la rivista dei viaggi d’affari.

Hilton Lake Como,  l’hotel più grande della città lariana, si aggiudica questo prestigioso premio nella categoria “Migliori Spazi per Meeting ed Eventi Nord Italia”, perchè unisce spazi attrezzati e servizi per eventi e facilities come spa, palestra e ristoranti nel fascino del lago di Como.

Il riconoscimento incorona l’hotel, ubicato a pochi passi dal lungolago e vicinissimo a Villa Olmo, come location preferita per il business travel, per la sua offerta di spazi attrezzati e servizi per il viaggiatore d’affari in una destinazione incantevole

Per maggiori informazioni: Hilton Lake Como Hotel

Giovanni Frangi a Villa Carlotta

La nuova stagione a Villa Carlotta, il gioiello della Tremezzina e del Lago di Como, da marzo a dicembre propone tre grandi rassegne espositive, con opere di Giovanni Frangi, fotografie di Mario Carrieri e manufatti in vetro della collezione di Enrico Bersellini.

Sono previste inoltre esposizioni temporanee, una serie di giornate speciali e tematiche che seguono le fioriture del giardino, attività e laboratori per famiglie, eventi musicali e un viaggio nelle collezioni della villa, come quella degli argenti e delle camelie.    Continua a leggere