1000 Miglia 2020

Il 22 Ottobre, la 38. edizione della 1000 Miglia 2020 – la “corsa più bella del mondo”, replica storica della competizione che ha infiammato l’Italia (e il mondo intero) tra il 1927 e il 1957 – è partita da Viale Venezia a Brescia, per farvi ritorno il pomeriggio del 25 ottobre.

Roberto e Andrea Vesco, saldamente al comando della Mille Miglia 2020, al controllo di Castell’Arquato, su Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato del 1929.
Continua a leggere

Mimmo Paladino a Piacenza

Dal 10 ottobre al 28 dicembre 2020, Mimmo Paladino a Piacenza sorprende i passanti in piazza Cavalli, nel cuore della città, dove i bronzi equestri di Alessandro e Ranuccio I Farnese, realizzati tra il 1612 e il 1628, dialogano con l’installazione progettata appositamente dall’artista campano, tra i più riconosciuti esponenti della transavanguardia.

Le statue equestri in bronzo di Alessandro e Ranuccio I Farnese dialogano con l’installazione di Mimmo Paladino
Continua a leggere

GUERCINO A PIACENZA

Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (Cento, 1591 – Bologna, 1666) – Susanna e i vecchi, 1649-1650 Olio su tela, 133 × 181 cm – Parma, Galleria Nazionale

 

Piacenza si propone al pubblico del turismo culturale con una mostra dedicata a Giovan Francesco Barbieri, detto Guercino (1591-1666), un artista autodidatta, influenzato da bambino da una tela che vedeva nella chiesa dei Cappuccini di Cento, suo paese natale. Si trattava di una Sacra Famiglia con san Francesco d’Assisi e committenti di Ludovico Carracci. Continua a leggere