In San Michele Maggiore a Pavia, concluso anche il restauro della lunetta della volta a crociera della navata centrale (di Renato Corpaci).

In San Michele Maggiore a Pavia, concluso anche il restauro della lunetta della volta a crociera della navata centrale (di Renato Corpaci).
Ancora numerose le criticità causate dal nubifragio a Laglio del 27 luglio, sul Lago di Como. Tonnellate di detriti ostruiscono la Val Caradello. Ci sono ancora famiglie senza casa e abitazioni gravemente danneggiate.
Qualsiasi cosa, purché crei scalpore. Questo è Maurizio Cattelan, molto bravo in quello che fa. La ripetizione delle situazioni di dissenso allo svelamento di ogni sua opera, specialmente da parte della componente più reazionaria della società, impone ogni volta agli stessi denigratori dell’artista, vittime di un cortocircuito concettuale, di entrare a far parte dell’opera presentata (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
Tracciato nella parte meridionale dell’Oltrepò Pavese, dove la città metropolitana lombarda sconfina nel Piacentino a Ovest, nell’Alessandrino a Est, a un tiro di schioppo dalla città metropolitana di Genova a Sud, con 263 chilometri di percorso dei quali 68 di prove speciali, il Rally4Regioni 2021 lascia segni di pneumatici in Piemonte, Lombardia, Emilia e Liguria.
L’artista Fabrizio Plessi ha dedicato un intervento creativo alla città di Venezia – Natale 2020. Si tratta di un albero di natale stilizzato, composto da 80 moduli luminosi e animati che, riprendono il motivo dell’opera L’età dell’Oro riprodotta nelle finestre di Palazzo Correr (Comunicato Stampa).
Prima mostra personale in Italia di Daniel Steegmann Mangrané. L’artista, nato a Barcellona nel 1977, da 15 anni vive e lavora a Rio de Janeiro (di Renato Corpaci)
Il 25 e 26 maggio 2019, EuroMilano è lieta di presentare, per la prima volta a Milano, il Festival del Cielo (di Cristina Risciglione).
Curata da Gianni Mercurio e promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, che ne è anche il produttore, per l’ideazione di MADEINART, il MUDEC presenta Roy Lichtenstein. Multiple Visions, 100 opere, tra prints anche di grande formato sculture, arazzi dal primo maggio fino all’8 settembre 2019 (di Cristina Risciglione).
Inaugurata a Milano Porta Venezia l’’installazione A Friend di Ibrahim Mahama, visibile sino al 14 aprile 2019 (di Cristina Risciglione).
Dopo l’esposizione dedicata a Franca Helg da Leonor Antunes (the last days in Galliate), Pirelli HangarBicocca presenta Città di Milano, la mostra personale di Giorgio Andreotta Calò, che riconfigura radicalmente lo spazio espositivo dello Shed.