Nel nel marzo 1917 la 33ª Compagnia Minatori, 5º reggimento Genio, iniziò un’impresa titanica che il CAI di Schio ha saputo valorizzare e rendere agibile a tutti i cultori della montagna (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
Tempo Libero
“Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa”
La Sezione di Schio del Club Alpino Italiano e il Comune di Schio presentano “Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa”, una grande mostra fotografica con oltre trecento immagini dedicata a Porte del Pasubio (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)
Torna Lo Schiaccianoci agli Arcimboldi
Torna Lo Schiaccianoci al Teatro Arcimboldi con gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto e due stelle come Yolanda Correa e Michal Krcmar, con tre repliche il 3 e 4 dicembre 2022 (redazione).

I tulipani U-Pick del Campo dei Fiori
Delimitato a Ovest dalla Provinciale SP51, che da Oggiono porta a Lecco, e a Est dalla riva del lago di Annone, ogni Primavera Il Campo dei Fiori dipinge a Galbiate una macchia multicolore e offre a tutta la famiglia la possibilità di vivere una piacevole esperienza nella natura.

San Benedetto in Val Perlana
A 817 metri di quota, nel territorio di Ossuccio, comune di Tremezzina, l’Abbazia di San Benedetto in Val Perlana è un pregevole esempio di architettura romanica arrivata a noi intatta dal XI secolo.
Rocca Calascio in Abruzzo
A 1460 metri di altezza, Rocca Calascio in Abruzzo – toponimo che deriva dalla radice prelatina “cala“, ovvero “fianco scosceso del monte” – domina la valle del Tirino e l’altopiano di Navelli, giusto al di sotto della vasta piana di Campo Imperatore (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Grand Hotel Billia
Celebre per le sue terme, ma ancora di più per il Casino de la Vallée, per diversi anni considerato la più importante casa da gioco d’Europa, Saint Vincent è anche sede dello storico Grand Hotel Billia che, dal 2013 costituisce il Saint-Vincent Resort & Casino; forte dei suoi duecentocinquanta dipendenti, è tra i più grandi ed eleganti d’Europa.

Raduno Internazionale Aerostatico di Mondovì
Da venerdì 4 a domenica 6 gennaio 2019 si è svolto l’ormai abituale Raduno Internazionale Aerostatico di Mondovì, un evento che ogni anno richiama migliaia di spettatori, proveniente da tutto il Piemonte per vedere l’occupazione di uno scenario già splendido, da parte di coloratissime mongolfiere (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
Abrivado a Saintes Maries de la Mer
Come ogni anno, in concomitanza con l’anniversario della fine della Prima Guerra mondiale, l’Abrivado ha movimentato le spiagge e le vie di Saintes Maries de la Mer per l’annuale parata di cavalli e tori (di Cristina Risciglione).
Bagni Misteriosi in livrea invernale
I Bagni Misteriosi si propongono nell’inverno milanese con un fitto programma di animazioni, dalla patinoire sull’acqua al vin brulé (di Cristina Risciglione).

Un’artista sui trampoli durante un’animazione
Originariamente, il quadrilatero compreso tra via Carlo Botta, via Pierlombardo, via Lattuada e via Vasari a Milano, conteneva: l’attuale sede del Teatro Franco Parenti, al quale si sono aggiunte nel 1937 la piscina Caimi, ma anche sale per la scherma, la boxe, le organizzazioni littorie di quartiere, lo studio medico, la biblioteca, perfino una stamperia. Continua a leggere