Allianz Vertical Run 2019

1027 gradini e vincere per un solo secondo. E’ successo anche questo nella 2^ Allianz Vertical Run la gara tutta gradini e tutta salita che si è svolta all’Allianz Tower a Milano. 200,67 metri di dislivello positivo e 49 piani da scalare e da compiere nel più breve tempo possibile per andare dal piano zero di piazzale Burri del parco CityLife al tetto del grattacielo più alto d’Italia (di Cristina Risciglione).

Piotr Lobodzinski

Continua a leggere

Allianz Vertical Run – Milano

Allianz Vertical Run, corsa podistica su un percorso di soli gradini, che si sviluppa su oltre 200 metri di altezza, il dislivello necessario per salire 1.027 gradini, ovvero 49 piani dei 50 totali della Torre Allianz, il grattacielo più alto d’Italia per numero di piani (di Cristina Risciglione).

Una competizione che rimarrà nella storia di questa disciplina perché è inserita nel circuito della Federazione Sky Running e valida ufficialmente per il Campionato Italiano Assoluto Vertical Sprint. Continua a leggere

Maratona Di Torino – 30mo anniversario

Maratona di Torino

Seimila podisti hanno corso per le strade della città la trentesima edizione della Stratorino, la Mezza-Maratona di Torino. La kermesse, nata nel ’87 quest’anno propone tre percorsi di diversa lunghezza e tocca anche i comuni di Moncalieri, Nichelino e Beinasco.

I maratoneti sono partiti alle 9,30 da piazza San Carlo per ritornare al traguardo posto, dopo 21,0975 chilometri di corsa, in piazza Castello. Continua a leggere

SALOMON RUNNING 2017

La Salomon Running è una corsa podistica che si svolge annualmente su un percorso cittadino (trail) a Milano e che vede schierati, di volta in volta, atleti sempre più numerosi. Ulteriori sfide annidate nella competizione, il trofeo Allianz Tower e il Trofeo Suunto Montestella. (di Cristina Risciglione)

Una gara che parte dal Parco Sempione, dall’interno dell’Arena Gianni Brera, entra nel fossato del Castello Sforzesco, scende nei sotterranei del Metro, passa attraverso i palazzi del potere, s’inerpica sulle “alture” del Cono Elicoidale del Portello e della Montagnetta e, infine, sale 644 gradini del secondo grattacielo più alto della città, non è cosa di cui possano vantarsi molte altre città. Continua a leggere