Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa

La Sezione di Schio del Club Alpino Italiano e il Comune di Schio presentano “Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa”, una grande mostra fotografica con oltre trecento immagini dedicata a Porte del Pasubio (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)

2 luglio1922. Inaugurazione del Rifugio Pasubio a Porte (poi rifugio Papa). La folla si avvia verso Sette Croci. Foto di Luigi Suppi. Per gentile concessione della famiglia
Continua a leggere

Robert Capa – Nella Storia

A cura di Sara Rizzo, in collaborazione con Magnum Photos, in occasione dei 110 anni dalla nascita di Robert Capa, in una mostra al Mudec oltre ottanta opere ripercorrono la grande storia del Novecento attraverso lo sguardo del leggendario fotoreporter.

BELGIUM. Near Bastogne. December 1944. US troops with German prisoners of war during the Battle of the Bulge.
Continua a leggere

Porte del Pasubio 1916-2022

La Sezione di Schio del Club Alpino Italiano e il Comune di Schio presentano una grande mostra fotografica con oltre trecento immagini dedicata a Porte del Pasubio (comunicato stampa)

2 luglio1922. Inaugurazione del Rifugio Pasubio a Porte (poi rifugio Papa). La folla si avvia verso Sette Croci. Foto di Luigi Suppi. Per gentile concessione della famiglia
Continua a leggere

Scianna – Il Ritratto: Sciascia e Borges

Esposti negli eleganti locali della Reggia di Colorno gli scatti della mostra “Il Ritratto: Sciascia e Borges” del fotografo siciliano Ferdinando Scianna, dal 12 settembre all’8 dicembre (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

In versione integrale, (42 min.) il colloquio di Ferdinando Scianna che, stimolato da Sandro Parmiggiani, in occasione dell’inaugurazione della sua mostra a Colorno (PR) ha parlato a ruota libera della fotografia, del ritratto fotografico, di letteratura, di amicizia e del suo incontro con Jorge Louis Borges e con Leonardo Sciascia.
Continua a leggere