Dal 1816, ogni 5 anni, gli abitanti di questo borgo del Piemonte mettono in scena lo spettacolo della Passione di Sordevolo, il più grande spettacolo di teatro popolare corale d’Italia (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)
Eventi
Maurizio Galimberti – Uno sguardo sulla nostra storia
Curata da Denis Curti, il Museo Diocesano diretto da Nadia Righi propone una mostra degli ultimi lavori del fotografo lombardo Maurizio Galimberti, dal titolo Uno sguardo sulla nostra storia (di Renato Corpaci).

Nubifragio a Laglio
Ancora numerose le criticità causate dal nubifragio a Laglio del 27 luglio, sul Lago di Como. Tonnellate di detriti ostruiscono la Val Caradello. Ci sono ancora famiglie senza casa e abitazioni gravemente danneggiate.
Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro
Il 19 marzo a M9 – Museo del ’900 prende l’avvio Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro, un’inedita installazione animata da circa 600 essenze arboree che occuperà tutto il terzo piano del museo, segnando simbolicamente la rinascita e l’apertura del semestre green del Polo M9. La presentazione sarà anche l’occasione per far conoscere “M9 Impatto Zero” il progetto che vuole fare di M9 il più grande museo italiano a impatto energetico zero (Comunicato Stampa)
Continua a leggere1000 Miglia 2020
Il 22 Ottobre, la 38. edizione della 1000 Miglia 2020 – la “corsa più bella del mondo”, replica storica della competizione che ha infiammato l’Italia (e il mondo intero) tra il 1927 e il 1957 – è partita da Viale Venezia a Brescia, per farvi ritorno il pomeriggio del 25 ottobre.
Mimmo Paladino a Piacenza
Dal 10 ottobre al 28 dicembre 2020, Mimmo Paladino a Piacenza sorprende i passanti in piazza Cavalli, nel cuore della città, dove i bronzi equestri di Alessandro e Ranuccio I Farnese, realizzati tra il 1612 e il 1628, dialogano con l’installazione progettata appositamente dall’artista campano, tra i più riconosciuti esponenti della transavanguardia.

Triennale Estate
Dopo la riapertura al pubblico, Triennale Milano presenta Triennale Estate che si svolgerà nel giardino intitolato a Giancarlo De Carlo. Incontri, proiezioni, lecture, cabaret, eventi live, festival, laboratori per bambini.

Agnone, capitale del Sannio
Sorta sulle rovine della città di Aquilonia distrutta dai Romani durante la conquista del Sannio, a 830 metri d’altitudine, Agnone, borgo dell’Alto Molise al confine con l’Abruzzo, gode di un clima rigido d’Inverno ma temperato d’Estate (di Renato Corpaci).

Emilio Vedova occupa la Sala delle Cariatidi
Curata da Germano Celant, Palazzo Reale dedica un’importante mostra monografica al pittore Emilio Vedova, veneziano, sostenuta da Generali Valore Cultura, promossa da Comune di Milano|Cultura, da Palazzo Reale e da Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, nel centenario dalla nascita dell’artista (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Modigliani e l’avventura di Montparnasse
Livorno celebra uno dei suoi cittadini più illustri (l’altro è Pietro Mascagni), con una mostra, Modigliani e l’avventura di Montparnasse che, a cent’anni dalla scomparsa dell’artista, si avvale dei prestiti dalle collezioni Netter e Alexandre (di Renato Corpaci)
