Il Ritratto di Giuliano de’ Medici, di Sandro Botticelli, dalla collezione dell’Accademia Carrara di Bergamo, sarà esposto, per alcuni giorni a Milano, all’ultimo piano della Torre PwC.

Il Ritratto di Giuliano de’ Medici, di Sandro Botticelli, dalla collezione dell’Accademia Carrara di Bergamo, sarà esposto, per alcuni giorni a Milano, all’ultimo piano della Torre PwC.
Con Jheronimus Bosch e un altro Rinascimento, a Milano, Palazzo Reale dedica al pittore olandese una mostra, frutto del progetto quinquennale condotto da un’eccezionale triade di curatori (di Renato Corpaci).
Torna la grande mostra di Natale nella Sala Alessi di Palazzo Marino, dedicata a La Carità e la Bellezza, raccontata attraverso quattro capolavori
Inaugura a Milano Balloon Museum – Pop Air, mostra itinerante dedicata all’arte gonfiabile, tra forme inaspettate e colore
La 23. Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, apre al pubblico il 15.07 fino all’11.12.2022 (redazione).
Curata da Denis Curti, il Museo Diocesano diretto da Nadia Righi propone una mostra degli ultimi lavori del fotografo lombardo Maurizio Galimberti, dal titolo Uno sguardo sulla nostra storia (di Renato Corpaci).
Si è svolto sabato 12 ottobre all’Aeroporto di Milano Rockin’1000, il Concerto di Linate, con la rock band più numerosa del mondo.
Nell’angusto spazio compreso tra le montagne lariane e la superficie dell’acqua, l’acrobazia aerea ha dominato il Lago di Como per un weekend
(a cura di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)
L’Esibizione delle Frecce Tricolori è stato preceduto da una dimostrazione dell’elicottero AgustaWestland HH339A del 15° Stormo.
Continua a leggere