Il 22 Ottobre, la 38. edizione della 1000 Miglia 2020 – la “corsa più bella del mondo”, replica storica della competizione che ha infiammato l’Italia (e il mondo intero) tra il 1927 e il 1957 – è partita da Viale Venezia a Brescia, per farvi ritorno il pomeriggio del 25 ottobre.
Eventi
Mimmo Paladino a Piacenza
Dal 10 ottobre al 28 dicembre 2020, Mimmo Paladino a Piacenza sorprende i passanti in piazza Cavalli, nel cuore della città, dove i bronzi equestri di Alessandro e Ranuccio I Farnese, realizzati tra il 1612 e il 1628, dialogano con l’installazione progettata appositamente dall’artista campano, tra i più riconosciuti esponenti della transavanguardia.

Triennale Estate
Dopo la riapertura al pubblico, Triennale Milano presenta Triennale Estate che si svolgerà nel giardino intitolato a Giancarlo De Carlo. Incontri, proiezioni, lecture, cabaret, eventi live, festival, laboratori per bambini.

Agnone, capitale del Sannio
Sorta sulle rovine della città di Aquilonia distrutta dai Romani durante la conquista del Sannio, a 830 metri d’altitudine, Agnone, borgo dell’Alto Molise al confine con l’Abruzzo, gode di un clima rigido d’Inverno ma temperato d’Estate (di Renato Corpaci).

Emilio Vedova occupa la Sala delle Cariatidi
Curata da Germano Celant, Palazzo Reale dedica un’importante mostra monografica al pittore Emilio Vedova, veneziano, sostenuta da Generali Valore Cultura, promossa da Comune di Milano|Cultura, da Palazzo Reale e da Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, nel centenario dalla nascita dell’artista (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Modigliani e l’avventura di Montparnasse
Livorno celebra uno dei suoi cittadini più illustri (l’altro è Pietro Mascagni), con una mostra, Modigliani e l’avventura di Montparnasse che, a cent’anni dalla scomparsa dell’artista, si avvale dei prestiti dalle collezioni Netter e Alexandre (di Renato Corpaci)

Le ‘ndocce di Agnone
Le ‘ndocce, sono torce assemblate dagli uomini di Agnone che legano insieme grossi fasci di rami di abete bianco proveniente dal bosco di Montecastelbarone (foto di Caterina Taglienti).
Rockin’1000, il Concerto di Linate
Si è svolto sabato 12 ottobre all’Aeroporto di Milano Rockin’1000, il Concerto di Linate, con la rock band più numerosa del mondo.

Centro Lago di Como br>Air Show
Nell’angusto spazio compreso tra le montagne lariane e la superficie dell’acqua, l’acrobazia aerea ha dominato il Lago di Como per un weekend
(a cura di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)
