Percorrendo la strada che da Campiglia Marittima porta a San Vincenzo, in Val di Cornia, alle spalle del promontorio di Piombino, si incontrano le indicazioni per il Parco Archeominerario e la Rocca di San Silvestro (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
Musei
Palazzo Besta a Teglio in Valtellina
È terminato il restauro conservativo della parete orientale del cortile di Palazzo Besta a Teglio, in Valtellina, con affreschi di scene tratte dall’Eneide (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
Isgrò cancella Brixia
Emilio Isgrò cancella Brixia, dal 23 giugno 2022 all’8 gennaio 2023, mette in scena una grande operazione di arte pubblica, un programma espositivo completamente inedito, originale e site specific, che mette in relazione l’arte contemporanea con il grande patrimonio archeologico romano di Brescia (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Marc Chagall-Una storia di due mondi
La mostra Marc Chagall-Una storia di due mondi, ospita al MUDEC, proveniente dall’Israel Museum di Gerusalemme, una selezione di oltre 100 opere donate per la maggior parte dalla famiglia e dagli amici di Chagall (di Renato Corpaci).

Il Labirinto della Masone
Un nucleo di edifici, che include un’iconica piramide, per ospitare una collezione d’arte disposta su cinquemila metri quadrati, una biblioteca e la sede della sua Casa Editrice. Queste costruzioni sono circoscritte da un labirinto in piante di bambù appartenenti ad una ventina di specie diverse, che sviluppa un percorso di oltre 3 chilometri (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
Riapre il Cenacolo Vinciano
Domani 9 febbraio, riapre il Cenacolo Vinciano. Annunciati nuovi interventi conservativi e di restauro, nuova illuminazione ed un Museo più accogliente, green e sociale (Comunicato stampa).
