La Sezione di Schio del Club Alpino Italiano e il Comune di Schio presentano “Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa”, una grande mostra fotografica con oltre trecento immagini dedicata a Porte del Pasubio (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)
Mostre
Robert Capa – Nella Storia
A cura di Sara Rizzo, in collaborazione con Magnum Photos, in occasione dei 110 anni dalla nascita di Robert Capa, in una mostra al Mudec oltre ottanta opere ripercorrono la grande storia del Novecento attraverso lo sguardo del leggendario fotoreporter.

Il Ritratto di Giuliano de’ Medici a CityLife
Il Ritratto di Giuliano de’ Medici, di Sandro Botticelli, dalla collezione dell’Accademia Carrara di Bergamo, sarà esposto, per alcuni giorni a Milano, all’ultimo piano della Torre PwC.

Jheronimus Bosch e un altro Rinascimento
Con Jheronimus Bosch e un altro Rinascimento, a Milano, Palazzo Reale dedica al pittore olandese una mostra, frutto del progetto quinquennale condotto da un’eccezionale triade di curatori (di Renato Corpaci).

Balloon Museum – Pop Air
Inaugura a Milano Balloon Museum – Pop Air, mostra itinerante dedicata all’arte gonfiabile, tra forme inaspettate e colore

Le Tre Pietà di Michelangelo per la Sala delle Cariatidi
Le tre Pietà di Michelangelo, nella forma dei loro calchi in gesso, eccezionalmente riunite dal 22 ottobre all’8 gennaio 2023, nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano

Max Ernst. Una retrospettiva
Palazzo Reale dedica a Max Ernst una retrospettiva monster che si propone di illustrare tutta la parabola artistica del pittore (di Renato Corpaci).

Richard Avedon-Relationships a Palazzo Reale
Richard Avedon Relationships. Così, a distanza di quasi trent’anni, a Milano, Palazzo Reale dedica una nuova mostra al fotografo americano scomparso nel 2004. (Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Sony World Photography Awards 2022
Ospitati a Milano i Sony World Photography Awards, dal 14 settembre al 30 ottobre 2022, promossi da World Photography Organization e Sony.

TAM Teatro Arcimboldi Milano
Con il titolo IncanTAMi, TAM Teatro Arcimboldi Milano propone una stagione di circa cento spettacoli, che attraversano tutti i generi dalla prosa al musical, dal recital all’opera, dal balletto al one-man show (redazione).