Silvio Wolf al MEET

MEET Digital Culture Center, in collaborazione con la School of Visual Arts (SVA – New York City) e l’Instituto Europeo di Design (IED – Milano), e il partner tecnico Epson, presenta Breathing Staircases la prima esposizione europea di Silvio Wolf con il collettivo One&Seven.

One&Seven identifica sette artisti caratterizzati da un’ampia gamma di pratiche art-mediali, sotto la guida di Silvio Wolf
Continua a leggere

Nari Ward-Gilded Darkness

Nari Ward-Gilded Darkness [L’oscurità dorata]. Dal 12 settembre al 16 ottobre 2022 la Fondazione Nicola Trussardi presenta un nuovo progetto realizzato appositamente per la città di Milano dall’artista americano (redazione).

Nari Ward (St. Andrew, Giamaica, 1963; vive e lavora a New York) ha contribuito a immaginare l’arte e la cultura contemporanea come esperienze globali e polifoniche.
Continua a leggere

Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro

Il 19 marzo a M9 – Museo del ’900 prende l’avvio Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro, un’inedita installazione animata da circa 600 essenze arboree che occuperà tutto il terzo piano del museo, segnando simbolicamente la rinascita e l’apertura del semestre green del Polo M9. La presentazione sarà anche l’occasione per far conoscere “M9 Impatto Zero” il progetto che vuole fare di M9 il più grande museo italiano a impatto energetico zero (Comunicato Stampa)

Continua a leggere

Neïl Beloufa – HangarBicocca

Pirelli HangarBicocca presenta dal 17 febbraio al 18 luglio 2021 la mostra di Neïl Beloufa, la prima grande personale in Italia dell’artista franco algerino, tra le voci più brillanti dell’ultimo decennio, acuto osservatore dei nostri tempi capace di offrire rappresentazioni vivide del mondo attraverso film, video, installazioni e sculture (Comunicato stampa).

Neïl Beloufa
Continua a leggere

Chen Zhen Short-circuits

Curata da Vicente Todolì, la mostra “ Chen Zhen Short-circuits ” propone un’approfondita retrospettiva dell’opera di Chen Zhen (1955, Shanghai – 2000, Parigi) e riunisce per la prima volta nelle Navate e nel Cubo di Pirelli HangarBicocca ventiquattro grandi installazioni prodotte dal 1991 alla scomparsa dell’artista.

Chen Zhen, Round Table, esposta originariamente all’esterno del Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra
Continua a leggere

Mimmo Paladino a Piacenza

Dal 10 ottobre al 28 dicembre 2020, Mimmo Paladino a Piacenza sorprende i passanti in piazza Cavalli, nel cuore della città, dove i bronzi equestri di Alessandro e Ranuccio I Farnese, realizzati tra il 1612 e il 1628, dialogano con l’installazione progettata appositamente dall’artista campano, tra i più riconosciuti esponenti della transavanguardia.

Le statue equestri in bronzo di Alessandro e Ranuccio I Farnese dialogano con l’installazione di Mimmo Paladino
Continua a leggere