L’Autunno non è solo stagione di vendemmia, ma anche di raccolta del riso e la trebbiatura è l’operazione mediante la quale la granella del riso viene separata dagli steli e dai peduncoli della pannocchia. Abbiamo seguito questa operazione nel territorio della cascina Kyrie, uno dei complessi agricoli più grandi della Lomellina.
Benessere
Hilton Lake Como
In queste prime fasi di ripresa del turismo, Hilton Lake Como prevede che i viaggiatori prediligeranno spostamenti semplici e realtà in grado di garantire il massimo relax in sicurezza.

Grand Hotel Billia
Celebre per le sue terme, ma ancora di più per il Casino de la Vallée, per diversi anni considerato la più importante casa da gioco d’Europa, Saint Vincent è anche sede dello storico Grand Hotel Billia che, dal 2013 costituisce il Saint-Vincent Resort & Casino; forte dei suoi duecentocinquanta dipendenti, è tra i più grandi ed eleganti d’Europa.

San Pellegrino Terme in Val Brembana
Rinomata località climatica al centro della Val Brembana, il paese di San Pellegrino Terme si stende lungo le rive del fiume Brembo. Circondato dalle Prealpi Orobie, è stata resa famosa dall’omonima acqua minerale (di Cristina Risciglione). Continua a leggere
I luoghi del cuore 2018
Ritorna anche quest’anno I Luoghi del Cuore, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo (di Cristina Risciglione).
La 9ª edizione si terrà dal 30 maggio al 30 novembre 2018 e sarà nuovamente possibile partecipare a salvare e a far conoscere quei siti speciali, legati alla nostra identità e alla nostra memoria. Continua a leggere
Gabriele Basilico ad Aosta
A cinque anni dalla scomparsa, il Museo Archeologico di Aosta dedica una mostra al fotografo Gabriele Basilico (1944-2013) e propone La città e il territorio, una selezione di poco più di 200 immagini contenenti le sue celebri inquadrature urbane, ma non solo.
Di formazione architetto, Gabriele Basilico dedicò la sua vita alla fotografia. Non alla fotografia in generale, ma alla fotografia degli edifici, allargando progressivamente il suo sguardo alle città e ai contesti naturali delle regioni in cui queste si trovano. Continua a leggere
San Siro – Stadio Giuseppe Meazza
Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche semplicemente come San Siro, dal quartiere in cui si trova, è il luogo di ritrovo deputato di tifosi e giocatori milanisti e interisti e di tutti gli appassionati di calcio. È il più capiente d’Italia, 80.018 spettatori, ed è rinomato a livello internazionale, al punto da meritarsi gli appellativi di “Scala del calcio” o “Tempio del Calcio” (di Cristina Risciglione).
Oltre a ospitare le partite di calcio delle squadre di casa, il campo di 105 x 68 metri, spesso si presta anche ad accogliere concerti ed eventi culturali di grande richiamo. Continua a leggere
GIORNATA FAI – 15 OTTOBRE 2017
Si è svolta il 10 ottobre 2017 alle ore 11 presso la Penthouse One 11 di Citylife in Via Senofonte 2 la conferenza stampa della Giornata FAI d’Autunno (di Cristina Risciglione).
In tutta Italia, durante la giornata FAI sono previsti 170 itinerari tematici , mentre in Lombardia i beni aperti saranno 82 per ben 21 itinerari.
Continua a leggere
«CASA MARGHERITA»: UN PARADISO SULL’APPENNINO LIGURE-PIEMONTESE
Inaugurato a Cremolino, in provincia di Alessandria, uno straordinario Wellness B&B che unisce relax, cultura e buon gusto
Sabato 1 luglio ha avuto luogo l’inaugurazione a Cremolino, sulle verdi colline dell’appennino ligure-piemontese, di «Casa Margherita», un Wellness B&B creato con particolare attenzione al relax e al benessere. «Casa Margherita» dista meno di 40 km da Genova ed è facilmente raggiungibile anche da Milano e da Torino. Il suo indirizzo è Via Piazze 3, Cremolino.
Continua a leggere
SELVATICA – OASI ZEGNA A TRIVERO

Installazione “site specific” di Daniel Buren sulle terrazze sovrastanti il Lanificio Zegna di Trivero.
Si giunge all’Oasi Zegna al termine di un percorso tortuoso che dalle risaie del Vercellese porta alle pendici delle Prealpi Biellesi. (di Cristina Risciglione) Continua a leggere