TVBoy. La Mostra al Mudec Photo

Mudec Photo ospita a Milano la personale di TVBoy, permettendo al visitatore di abbracciare in un colpo d’occhio la vasta produzione di uno street artist ironico e scanzonato che ha distribuito le sue opere sui muri delle città occidentali, reinterpretando i fenomeni socio-politici della società moderna (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Continua a leggere

Arsenico e vecchi merletti di Kesselring

Dal 14 al 23 dicembre, al Piccolo Teatro Grassi, va in scena Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesselring, per la traduzione di Masolino D’Amico, la regia di Geppy Gleijeses e due signore del teatro italiano, Anna Maria Guarnieri e Rosalina Neri (che sostituisce Giulia Lazzarini, indisposta).

Giulia Lazzarini e Anna Maria Guarnieri in Arsenico e vecchi merletti
Giulia Lazzarini (sostituita al Piccolo da Rosalina Neri) e Anna Maria Guarnieri in Arsenico e vecchi merletti
Continua a leggere

i Sette Savi di Fausto Melotti

Da oggi al Museo della Scienza e della Tecnologia, i Sette Savi di Fausto Melotti sono lì a rappresentare la profonda interconnessione tra Arte e Scienza (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

I Sette Savi di Fausto Melotti nei chiostri dell’antico Convento degli Olivetani, ora sede del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
Continua a leggere

Il Labirinto della Masone

Un nucleo di edifici, che include un’iconica piramide, per ospitare una collezione d’arte disposta su cinquemila metri quadrati, una biblioteca e la sede della sua Casa Editrice. Queste costruzioni sono circoscritte da un labirinto in piante di bambù appartenenti ad una ventina di specie diverse, che sviluppa un percorso di oltre 3 chilometri (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

Continua a leggere

Scianna – Il Ritratto: Sciascia e Borges

Esposti negli eleganti locali della Reggia di Colorno gli scatti della mostra “Il Ritratto: Sciascia e Borges” del fotografo siciliano Ferdinando Scianna, dal 12 settembre all’8 dicembre (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).

In versione integrale, (42 min.) il colloquio di Ferdinando Scianna che, stimolato da Sandro Parmiggiani, in occasione dell’inaugurazione della sua mostra a Colorno (PR) ha parlato a ruota libera della fotografia, del ritratto fotografico, di letteratura, di amicizia e del suo incontro con Jorge Louis Borges e con Leonardo Sciascia.
Continua a leggere