
2019
de Chirico, br>oltre la metafisica
Con la mostra su Giorgio de Chirico, Palazzo Reale presenta un grande pittore italiano moderno, il più riconoscibile, il più conosciuto e, allo stesso tempo, proprio per questo, il più trascurato, pur rientrando tra i “pezzi da novanta” dell’arte del Novecento italiano (a cura di Renato Corpaci).

Il Rito del Faro
Il Rito del Faro ha luogo la quarta domenica di settembre in onore di Santa Tecla, patrona della Parrocchia del Duomo di Milano (a cura di Cristina Risciglione)
Omaggio a Paolo VI
Martedì 24 settembre alle ore 20,45 il Maestro Riccardo Chailly si appresta a dirigere Coro e Orchestra della Scala in un concerto straordinario e gratuito nel Duomo di Milano in omaggio a Paolo VI (a cura di Cristina Risciglione)

17° Memorial Mario Stoppani
In onore del pilota Loverese della Prima Guerra mondiale, il 7 e 8 settembre si è tenuto a Lovere il 17° Memorial Mario Stoppani (a cura di Cristina Risciglione)

Tre mostre a ingresso libero in Piazza Duomo
Le mostre a ingresso libero organizzate dall’Assessorato alla Cultura in Piazza Duomo a Milano ripercorrono l’attività di tre importanti artisti del ‘900: Ugo Nespolo, Guido Pajetta e Remo Bianco (di Cristina Risciglione).

Frecce Tricolori nei cieli di Lombardia
Organizzato dall’Amministrazione di Varenna e dall’Associazione degli Operatori Turistici di Varenna e Perledo (AOT) si terrà nei cieli del centro Lago di Como l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”(di Cristina Risciglione).

Preraffaelliti a Palazzo Reale
Preraffaelliti. Amore e desiderio, dal 19 giugno al 6 ottobre 2019, promossa e prodotta dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, Palazzo Reale accoglie circa 80 opere – tra queste alcuni iconici dipinti – come l’Ofelia di John Everett Millais, Amore d’aprile di Arthur Hughes, la Lady of Shalott di John William Waterhouse, opere che difficilmente lasciano il Regno Unito.
Milano Rally Show
Quasi diecimila spettatori hanno seguito la terza edizione del Milano Rally Show, assiepando le tribune e gli spazi attorno al tracciato di gara allestito a San Siro nei due giorni pianificati per la kermesse (di Cristina Risciglione).
Arshile Gorky a Ca’ Pesaro
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta la prima ampia retrospettiva realizzata in Italia sull’artista americano Arshile Gorky. Intitolata Arshile Gorky: 1904 – 1948 e allestita a Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna.