Fino al 19 novembre 2023 è visibile la mostra Sebastião Salgado. Amazônia, alla Fabbrica del Vapore di Milano (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci)
Autore: admin
A spasso per Milano con Giuseppe Verdi
You Are Verdi, un nuovo viaggio nel tempo e nello spazio ideato e realizzato per raccontare e fare vivere in prima persona al visitatore/spettatore la storia di Giuseppe Verdi (comunicato stampa).

Regate di Primavera a Portofino
Un lungo weekend di regate di primavera in mare ed eventi, per celebrare il forte legame del territorio con lo sport della vela e con il Golfo del Tigullio (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
Leandro Erlich. Oltre la soglia
Dal 22 aprile Palazzo Reale a Milano accoglie, per la prima volta in Europa, un’ampia monografica di una figura di spicco, benché poco conosciuta in Europa, della scena artistica internazionale: Leandro Erlich (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).
“Oltre il Buio“ alla Rocca di Angera
Allestita negli spazi della suggestiva Ala Scaligera, dal 17 aprile al 1° ottobre 2023 la Rocca di Angera ospita la mostra d’arte contemporanea Oltre il buio, a cura di Alberto Salvadori e in collaborazione con Galleria Franco Noero di Torino (redazione)

Inside Monet
Una Virtual Reality Experience nell’opera di Claude Monet a Milano, all’Arco della Pace (Cascina Nascosta di Parco Sempione), è l’iniziativa del “Museo Impossibile” di Way Experience (comunicato stampa)

Leandro Erlich a Milano
Dal 22 aprile Palazzo Reale a Milano accoglie per la prima volta in Europa un’ampia monografica di Leandro Erlich, figura di spicco della scena artistica internazionale (comunicato stampa)

Van Gogh: The Immersive Experience
A Milano, a Lampo Scalo Farini da Maggio 2023, Van Gogh: The Immersive Experience. Un viaggio sorprendente tra le pennellate del maestro (comunicato stampa)

Helmut Newton.Legacy
Nelle sale di Palazzo Reale a Milano apre al pubblico l’ampia retrospettiva HELMUT NEWTON. LEGACY, ideata in occasione del centesimo anniversario della nascita del fotografo (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004), poi posticipata a causa della pandemia.

La Pace Preventiva di Michelangelo Pistoletto
Palazzo Reale presenta “La Pace Preventiva”, una mostra-installazione di Michelangelo Pistoletto pensata appositamente per la suggestiva Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale (di Cristina Risciglione e Renato Corpaci).