Il 25 e 26 maggio 2019, EuroMilano è lieta di presentare, per la prima volta a Milano, il Festival del Cielo (di Cristina Risciglione).
Mongolfiere, droni, astronauti, simulatori di volo, aquiloni, laboratori per bambini e tantissime altre attrazioni per vivere un’esperienza unica nel cielo di Milano e godere dello skyline futuristico della città e della vista sulle Alpi.
Più di 200.000 mq verranno allestiti con tantissime attrazioni dedicate al cielo all’interno di Uptown Park: un’oasi verde e tecnologica insieme in cui fiorire, crescere e rigenerarsi ed in cui vivere per due giorni la qualità della vita dello smart district più green e più smart d’Italia. Fascino e adrenalina, stile ed eleganza si fonderanno nel magico scenario di variopinte mongolfiere ed aquiloni, per sognare con il naso all’insù.
TUTTE LE ATTIVITÀ SONO GRATUITE TRANNE LE SALITE IN AEROSTATO E MONGOLFIERA
Ore 10.00 – Apertura attività, per tutto il giorno
Simulatori di volo: mini corsi di pilota virtuale per simulare le attività di decollo e atterraggio., a cura dei Piloti Virtuali Italiani http://www.pvi.it/ la più grande associazione italiana di simulazione di volo, nata nel lontano 1995. Registrati per partecipare gratuitamente e ricevere l’attestato! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-simulatori-di-volo-61090892504
Simulatori di realtà virtuale, di cui una pensata appositamente per i bambini, portano i visitatori nello spazio, mentre una postazione separata simula la gravità presente sulla Luna e su Marte, per fare una vera e propria passeggiata spaziale accompagnati da Terra e Luna giganti. Le postazioni sono gestite e di proprietà di ALDEBRAN con il marchio Virtual Space Systems e Mars Planet, società che sviluppa l’uso della realtà virtuale e realtà aumentata per la simulazione di attività di esplorazione dello spazio, per applicazioni mediche ed educazionali.
Laboratori di mongolfiere creative: un laboratorio per costruire mini mongolfiere per bambini dai 3 fino ai 15 anni, giocare con il principio di Archimede e scoprire tutti i segreti per volare con palloncino powered by Sapio come regalo finale… Registrati per partecipare gratuitamente! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-laboratorio-mongolfiere-creative-61088862432ù
Laboratori di Aquiloni: costruisci con noi il tuo aquilone e fallo volare nel parco! Registrati per partecipare gratuitamente! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-laboratori-di-aquiloni-61089798231ù
Sempre dalle 10 e per tutto il giorno: foodcourt, infopoint, percorso divulgativo “Da Leonardo alla Luna” a cura di Marco Majtani, volo libero aquiloni, trenino Galaxy Express per esplorare il parco di Uptown, tappeti elastici e jumping area.
Ore 10.30 – Inizio salite Aerostato
Vola con noi nel cielo di Milano! Ascensioni durante il giorno per 8 ore powered by Sapio. Capienza: 4 persone + pilota. Sale ad un’altezza variabile tra i 40 e i 100 metri di altezza, trattenuta a terra con apposite funi. Non si prenota, i voli partiranno in maniera continuativa e dureranno dai 5’ ai 10’. Gratuito fino a 3 anni, 5€ fino a 14 anni, 10€ dai 15 ai 99 anni.
Ore 10.30 – Esibizione aquiloni giganti con EdoFly (attività gratuita, non è richiesta registrazione)
Ore 11.00 Drone arena: registrati per esercitarti gratuitamente e utilizzare in sicurezza i droni guidati dall’esperienza dei nostri tutor, a disposizione tre percorsi a ostacoli , creati da Drone World Italia su licenza di ABN Srl. https://www.eventbrite.it/e/biglietti-scuola-di-droni-61091296713
Ore 11.00 – Inizio performances teatrali: in un’enorme mongolfiera sdraiata, scenografia di forte impatto, un susseguirsi di mini rappresentazioni teatrali a tema aerostatico a cura del Laboratorio di Teatro del Liceo Classico Alessandro Manzoni di Milano, gestito dalla professoressa Mariella Parravicini (attività gratuita, non è richiesta prenotazione).
Ore 15.00 – Performance con palloncini ad elio (attività gratuita, non è richiesta prenotazione)
Ore 15.30 – Speech sulla LUNA MEN ON THE MOON – An American History al Festival del Cielo, cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna a cura di Stefano Cavina, scrittore e giornalista scientifico, vincitore del premio Vega 2019, la sua ultima opera Men On The Moon è considerata dall’Ufficio Storico della NASA una delle più interessanti e meglio riuscite fra quelle edite in occasione del cinquantenario dello sbarco del primo uomo sulla Luna. (Attività gratuita, non è richiesta prenotazione)
Ore 16.30 – Live music show: “Greta and the thinkers” (pop rock, attività gratuita, non è richiesta prenotazione)
Ore 17.30 – Live music show: “Funny & Valentine” (jazz, attività gratuita, non è richiesta prenotazione)
Ore 18.00 – Inizio salite mongolfiera Uptown
Vola con noi nel cielo di Milano! Si prevedono le ascensioni durante la sera dalle 18.00 alle 21.00. Capienza: 4 persone + pilota. Sale ad un’altezza variabile tra i 15 e i 20 metri di altezza, trattenuta a terra con apposite funi. Di sera fa un grande effetto scenografico perché si illumina come una grande lampadina. Non si prenota, i voli partiranno in maniera continuativa e dureranno dai 5’ ai 10’. 5€ fino a 14 anni, 10€ dai 15 ai 99 anni.
Ore 18.00 – Esibizione Aquiloni Giganti con EdoFly (attività gratuita, non è richiesta prenotazione)
Ore 18.30 – Music show: DJ set RINGO & Massimo Cotto
Ore 20.30 – Live music show
Ore 10.00 – Apertura attività, per tutto il giorno
Simulatori di volo: mini corsi di pilota virtuale con joystick per simulare le attività di decollo e atterraggio. Registrati per partecipare gratuitamente! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-simulatori-di-volo-61090892504
Laboratori di mongolfiere creative: un laboratorio per costruire mini mongolfiere per bambini dai 3 anni in su, giocare con il principio di Archimede e scoprire tutti i segreti per volare… Registrati per partecipare gratuitamente! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-laboratorio-mongolfiere-creative-61088862432ù
Laboratori di Aquiloni: costruisci con noi il tuo aquilone e fallo volare nel parco! Registrati per partecipare gratuitamente! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-laboratori-di-aquiloni-61089798231ù
Sempre dalle 10 e per tutto il giorno: foodcourt, infopoint, percorso divulgativo “Da Leonardo alla Luna”, simulatori virtuali per passeggiare nello spazio, volo libero aquiloni, trenino Galaxy Express per esplorare il parco di Uptown, tappeti elastici e jumping area.
Ore 10.30 – Inizio salite Aerostato
Vola con noi nel cielo di Milano! Si prevedono le ascensioni durante il giorno per 8 ore. Capienza: 4 persone + pilota. Sale ad un’altezza variabile tra i 40 e i 100 metri di altezza, trattenuta a terra con apposite funi. Non si prenota, i voli partiranno in maniera continuativa e dureranno dai 5’ ai 10’. 5€ fino a 14 anni, 10€ dai 15 ai 99 anni.
Ore 10.30 – Esibizione aquiloni giganti con EdoFly (attività gratuita, non è richiesta registrazione)
Ore 11.00 – Drone arena: registrati per esercitarti gratuitamente e utilizzare in sicurezza i droni guidati dall’esperienza dei nostri tutor! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-scuola-di-droni-61091296713
Ore 11.00 – Inizio performances teatrali: in un’enorme mongolfiera sdraiata, scenografia di forte impatto, un susseguirsi di mini rappresentazioni teatrali a tema aerostatico a cura del Laboratorio di Teatro del Liceo Classico Alessandro Manzoni di Milano (attività gratuita, non è richiesta prenotazione).
Ore 15.30 – Speech sulla LUNA “Da Francesco Zambeccari a Bertrand Piccard: un sogno di fine Settecento si concretizza due secoli dopo” a cura di Marco Majrani fotografo professionista, giornalista scientifico, autore di numerosi saggi sul tema aerostatico e curatore della sezione di aerostatica presso il Museo di Volandia, Parco e Museo del Volo di Somma Lombardo (Va). (Attività gratuita, non è richiesta prenotazione)
Ore 18.00 – Inizio salite mongolfiera Uptown
Vola con noi nel cielo di Milano! Si prevedono le ascensioni durante la sera dalle 18.00 alle 21.00. Capienza: 4 persone + pilota. Sale ad un’altezza variabile tra i 15 e i 20 metri di altezza, trattenuta a terra con apposite funi. Di sera fa un grande effetto scenografico perché si illumina come una grande lampadina. Non si
prenota, i voli partiranno in maniera continuativa e dureranno dai 5’ ai 10’. 5€ fino a 14 anni, 10€ dai 15 ai 99 anni.
Ore 18.00 – Esibizione Aquiloni Giganti con EdoFly (attività gratuita, non è richiesta prenotazione)
Food court: street Food al volo con delizie celestiali per il palato
Il menu è più ricco e invitante che mai, da provare al “Volo”! La nuova frontiera street del gusto 5 stelle: al Festival del Cielo “foodtruck” per tutta la durata dell’evento per breakfast & brunch, lunch & dinner, snack & Ice Cream. Un road show tra le più genuine e sfiziose prelibatezze della cucina internazionale, con particolare riferimento alle eccellenze del made in Italy, affiancate da specialità sudamericane e nipponiche.
Organizzatore dell’evento: EuroMilano Spa, Associazione Culturale Polis Nord Milano con la collaborazione di Aeronord.
Partner tecnici: Aeroclub Milano, Piloti Virtuali Italiani, ALDEBRAN con il marchio Virtual Space Systems e Mars Planet, Laboratorio di Teatro Liceo Classico Manzoni di Milano, gestito dalla professoressa Mariella Parravicini, Drone World Italia su licenza di ABN Srl, Edoardo Borghetti & EdoFly.
Si ringrazia: Marco Majrani per la Mostra “Da Leonardo alla Luna” e Renzo Rebosio per il set scenografico Mongolfiera.
Con il sostegno di: Bosch, Vodafone, Villeroy & Boch, Bticino, Cotto d’Este, Cisa, Sapio