Cesare Picco e Saturnino. Concert for a Dream

Il pianoforte di Cesare Picco e Saturnino al basso elettrico hanno accompagnato i “sonni” degli ospiti dell’evento che si è tenuto presso il Circolo Filologico Milanese (di Cristina Risciglione).

Cesare Picco

Cesare Picco

Concepita in collaborazione con Piano City Milano nella «Giornata Mondiale del Sonno», l’occasione è stata promossa dalla multinazionale Philips che lancia un apparato per ottimizzare il tempo dedicato da ciascuno di noi a quella parte della giornata riservata al sonno.

Il pubblico è stato accolto nella sala al primo piano del Circolo Filologico, allestita per l’occasione con delle poltrone a sacco sulle quali i partecipanti sono stati invitati ad accomodarsi.

Contrariamente a ciò che è normalmente considerato un comportamento poco dignitoso da tenere durante un concerto, il pubblico, a cui sono state fornite coperte e maschere per gli occhi, è stato incoraggiato ad abbandonarsi al sonno, accompagnato dalle note ripetitive e suadenti prodotte dalla collaborazione sul palcoscenico tra il pianoforte di Cesare Picco e il Basso elettrico di Saturnino Celani.

La musica di Cesare Picco è un ibrido di musica Ambient e Minimal. Il musicista si esibisce dal vivo spesso abbandonando la tastiera del pianoforte per cercare sonorità all’interno della cassa armonica, o affidandosi alla tastiera di qualche altro strumento elettronico per arricchire le atmosfere create dal piano.

La sua musica è un veicolo che porta chi l’ascolta ad estraniarsi, a immergersi dentro a se stessi e lasciare la mente vagare senza alcuna guida. Un esperienza molto simile al sogno. L’atmosfera è stata creata ad hoc… luce blu, accordi lenti, ritmi ripetitivi… al fine di rendere difficile restare svegli. L’audience dei giorni nostri però, alla possibilità di abbandonarsi a un sonno fuori ordinanza, preferisce in parte lo schermo del cellulare.

SmartSleep è una morbida fascia frontale, collegata a una app sullo smart phone, entrambe clinicamente testate, sono state concepite per migliorare la qualità del sonno.

Da sx: Saturnino con Cesare Picco

Questo strumento che promette di darvi, nello scarso intervallo che una popolazione tra i 18 e i 50 anni riserva alla quotidiana sospensione della coscienza e della volontà i benefici di un sonno più lungo, è distribuito ora solo sperimentalmente negli Stati Uniti. Il costo orientativo è di $400,00 (€350,00 al netto di IVA).

Condividi su:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *