Antonello da Messina a
Palazzo Reale

Titolata semplicemente Antonello da Messina, la mostra aperta dal 21 febbraio al 2 giugno 2019 a Palazzo Reale di Milano è frutto della collaborazione fra Regione Siciliana e Comune di Milano-Cultura con la produzione di Palazzo Reale e MondoMostre Skira, si avvale della curatela di Giovanni Carlo Federico Villa e può contare su importanti prestiti, sia italiani che internazionali.

Di fronte al dipinto Ecce Homo (1475), di Antonello da Messina, olio su tavola (rovere?); 48,5 × 38 cm (la parte dipinta 43 x 32,4 cm). Piacenza, Collegio Alberoni

Continua a leggere

Theo Jansen Strandbeest al Museo della Scienza e della Tecnica

Per la prima volta in Italia, Theo Jansen con le sue Strandbeest, gigantesche installazioni cinetiche che si muovono grazie alla forza del vento. Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano dal 20 febbraio al 19 maggio (di Cristina Risciglione).

Theo Jansen, ANIMARIS RIGIDE PROPERANS, Tepideem, Periodo Tiepido 1994 – 1997. L’elica attaccata alla parte posteriore di questa Strandbeest le permetteva di camminare lateralmente contro vento a velocità considerevoli. La precedente generazione non era in grado di farlo

Continua a leggere

CidneON-Festival Internazionale delle Luci a Brescia

Dall’8 al 16 febbraio 2019 si tiene la terza edizione di CidneON-Festival Internazionale delle Luci nel Castello di Brescia, manifestazione che ha riscosso un successo importante nelle due edizioni precedenti, con quasi 450.000 visitatori (150.000 nelle 5 serate dell’edizione 2017 e quasi 300.000 nelle 8 serate dell’edizione 2018) (di Cristina Risciglione).

Tommaso Trak – Italia: DE LUME. Una grande proiezione di luce e immagini si riflette sugli specchi, a disposizione  dei visitatori.

Continua a leggere