Curata da Sabine Vazieux, la Villa Reale di Monza presenta la mostra retrospettiva di uno dei più importanti maestri cinesi dell’astrattismo geometrico: Ho Kan. Beyond Colors And Shapes, organizzata da BIG Eye International Vision e da Chini Gallery di Taiwan.
Si tratta di sessanta tele che, a partire dalle opere degli anni cinquanta fino alle più recenti, hanno costellato una carriera protratta per un arco di sessant’anni, tra Taipei e Milano, città nella quale Ho Kan, a partire dal 1964, ha risieduto per cinquant’anni.
Nato a Nanchino, cresciuto con il nonno calligrafo, nel 1949, al culmine della trasformazione del tessuto sociale e politico della società cinese, Ho Kan si trasferì a Taiwan, dove studiò nella facoltà artistica dell’Università di Taipei. Dopo un primo periodo nello studio del maestro Lee Chun-Shan, la scoperta della pittura europea lo convinse a trasferirsi a Milano.
Nel corso della sua lunga carriera, l’artista ha sviluppato uno stile geometrico astratto. Cerchi, quadrati, triangoli e gli spazi che contengono queste figure riportano alla calligrafia cinese, sintetizzata nella sua pura struttura, riconducibile in Ho Kan alla tradizione culturale del nonno.
L’esposizione è organizzata cronologicamente nei periodi 1950-1970, 1980-1990, 2000; i suoi lavori più recenti e quelli che ambiguamente sembrano rappresentare esempi di arte figurativa, sebbene estremamente approssimativa; forme casuali riconducibili alla filosofia taoista del Wei Wu wei (fare non facendo).
Contemporaneamente all’evento alla Villa Reale di Monza, la Chini Gallery di Taipei ha organizzato una mostra di lavori prodotti nel 2017-18, contestualmente a una collaborazione condotta da Ho Kan con lo scultore Yang Bei-Chen, di cui sono esposti a Taipei schizzi e modelli.
Le artrazioni di Ho Kan riconducono al concetto filosofico orientale che afferma che tutte le cose di comprendono e si alimentano vicendevolmente.
La mostra è corredata da un raffinato catalogo, con testi di Vincent LIN, HSIAO Chong-Ray e con un’intervista di Audrey TU.
Ho Kan. Beyond Colors and Shapes
Curatrice Sabine Vazieux
Monza, Villa Reale
9 giugno-9 luglio 2018
Per maggiori informazioni: http://villarealemonza.it