Impressionismo e Avanguardie

Con la mostra “ Impressionismo e Avanguardie ”, il Philadelphia Museum of Art, in concomitanza con i lavori di ampliamento della propria sede condotti dall’architetto Frank Gehry, dall’8 marzo sino al 2 settembre si trasferisce a Palazzo Reale, a Milano, con una selezione di 50 opere a cavallo tra Otto e Novecento.

Impressionismo e Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

L’esposizione – promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostreSkira – si inserisce nella linea espositiva inaugurata nel 2015 “Musei del mondo a Palazzo Reale”.   

Questo programma vede la realizzazione di mostre delle più importanti collezioni museali di tutto il mondo non sempre note al grande pubblico e non sempre accessibili. Questa volta tocca al Philadelphia Museum of Art, un’istituzione bicentenaria che possiede una collezione di 240.000 opere, rappresentative di oltre duemila anni di produzione artistica. 

Tra queste, la cinquantina di opere di artisti celeberrimi come Pierre Bonnard, Paul Cézanne, Edgar Degas, Edouard Manet, Paul Gauguin, Claude Monet, Vincent van Gogh, Camille Pissarro, Pierre-Auguste Renoir fino alle sperimentazioni di Georges Braque, Vasily Kandinsky, Paul Klee, Henri Matisse, Marc Chagall, Constantin Brancusi, Pablo Picasso, passando per il surrealismo di Salvador Dalí e Joan Mirò, trasferiti a Milano. A questi si aggiungono i lavori di tre grandi artiste: Mary Cassatt, Marie Laurencin, Berthe Morisot.

La mostra, questa straordinario gruppo di capolavori risalenti a uno dei periodi più prolifici e brillanti dell’Arte, fa parte del patrimonio raccolto da alcuni lungimiranti collezionisti americani che poi ne hanno fatto dono al museo della loro città.

Catalogo Skira

Catalogo Skira

IMPRESSIONISMO E AVANGUARDIE
Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
Curatori: Jennifer Thompson, Matthew Affron, Stefano Zuffi
Milano, Palazzo Reale
dall’8 marzo al 2 settembre 2018
Maggiori informazioni: Palazzo Reale

Condividi su:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *