The Art Of Shade

The Art Of Shade propone alcuni graffiti di LA, integrati con gli occhiali di Saturnino Celani, ripresi da Andrea “Vonjako, Jaco” Giacomini, un fotografo originario di Ascoli Piceno, residente da vent’anni a Los Angeles. (English text here).

Andrea “Vonjako, Jaco” Giacomini

Saturnino è un musicista. Suona il basso nel gruppo dell’esimio Lorenzo Cherubini, in arte “Jovanotti”. È anche un designer di occhiali nella società fondata da lui insieme con Claudio Terruzzi.

L’antefatto di The Art Of Shade  è il seguente: Saturnino ha incontrato Andrea a LA, durante la registrazione dell’album di Jovanotti Safari (2008). Entrambi di Ascoli Piceno, hanno subito familiarizzato, visitando, tra una sessione e l’altra, la città: gli Universal Studios, il Getty Museum…

Registrato l’album, Saturnino e Andrea si sono tenuti in contatto e, quando Andrea ha visitato la show-room di Saturnino, il musicista gli ha fornito una serie di occhiali di sua creazione.

Da allora, Andrea Giacomini si è impegnato a censire i siti di LA, sedi di interessanti graffiti. Il suo interesse ha privilegiato quelle opere che ritraggono volti di persone normali, personaggi immaginari ma anche celebrità famose. Ha poi combinato meccanicamente questi volti con l’occhialeria di Saturnino.

L’inclusione degli occhiali nel quadro generale è chiaramente posticcia, ma l’effetto complessivo dell’immagine non è spiacevole, anzi, è ironico e stimolante.

Le stampe esposte al MAC di Piazza Lucrezio Caro a Milano, con la curatela di Angelo Crespi e Silvia Basta, sono il prodotto di questo progetto: The Art Of Shade.

«I murali – scrive Angelo Crespi nel catalogo – rimangono un prodotto mid-cult di bassa lega […] datati anche se nuovi, vecchi non appena dipinti, fuori moda, e solo la rivitalizzazione attraverso un altro medium (la fotografia) li redime dall’estremo kitsch e da una presta consunzione. Così, Vonjako fa un’operazione in primis estetica, poi filosofica, e infine concettuale, producendo da un testo scadente un metatesto più convincente.»

La mostra, curata da Silvia Basta e Angelo Crespi, prosegue fino al 1 di Marzo al MAC e successivamente, dal 2 all’11 marzo The Art Of Shade verrà ospitata nello spazio di Noema Gallery, in via Solferino ang. Via Castelfidardo

The Art Of Shade
M.A.C. Musica Arte Cultura
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Dal 27 febbbraio al 1 marzo 2018

Maggiori informazioni:
noema@noemagallery.com
info@fondazionemaimeri.it

Condividi su:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *