In occasione del cinquantenario dalla morte del comandante Ernesto Che Guevara (1928-1967), La fabbrica del vapore gli dedica una mostra che si propone di contenere il mito e di ricostruirne la figura umana (di Cristina Risciglione).
«Se è possibile fare questo lavoro sulla vita del Che – dice Camillo Guevara March, figlio di Ernesto e di Aleida March – è proprio perché è stato un rivoluzionario “per bene”. […] Dobbiamo valutarne il tutt’uno, l’insieme».
Il titolo della mostra è tratto dal verso di una poesia che il Che ha scritto alla moglie, e questo ci dice già molto di questo rivoluzionario, di questo guerrigliero, di questo che oggi i suoi oppositori più acerrimi sarebbero felici di definire “terrorista”.
La mostra è strutturata su tre piani.
- 1) il piano del contesto geopolitico;
- 2) Il piano biografico documentaristico
- 3) il piano personale, intimo
Le definizioni che gli sono state appioppate – eroe romantico, utopista fanatico, movimentista ingenuo – descrivono il vuota di conoscenza che circonda il personaggio.
L’obiettivo della mostra è proprio quello di fare chiarezza sulle sfacettature della personalità di un personaggio controverso. Progressisti e conservatori si dividono nettamente sul suo giudizio, ma le sue motivazioni non possono essere messe in discussione.
Ideata da Simmetrico Cultura, la mostra è prodotta da ALMA, RTV commercial de l’Habana e dal Centro Studi Che Guevara, coprodotta dal Comune di Milano e Fabbrica del Vapore con la collabborazione scientifica per il contesto storico e geopolitico, dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università IULM.
Sono oltre 2000 i documenti – lettere, diari, fotografie, libri, discorsi, opere letterarie e video d’epoca – da cui è stato ricavato il materiale che serve a raccontare un personaggio che non si è limitato a teorizzare un mondo migliore, ma si è messo in gioco in prima persona per difendere, anche con le armi, diritti umani e giustizia sociale.
Tu y Todos
CHE GUEVARA
6 dicembre 2017 – 1 Aprile 2018
Fabbrica del Vapore
Via Procaccini 4 – Milano
Per maggiori informazioni
www.mostracheguevara.it