Dal 21 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 presso il grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino è esposta la Divina Maternità, di Agnolo di Cosimo di Mariano, detto il Bronzino.
L’opera proviene dal Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli, che ne ha appena completato il restauro.
Raffigura la Vergine con il Bambino sulle ginocchia nell’atto di giocare con il piccolo San Giovanni, alle spalle del quale si staglia la figura della madre Sant’Elisabetta. Un tema sacro reinterpretato dal Bronzino, che mette in scena un intricato gioco di sguardi tra le figure in chiave manierista, con accenti, colori e pose plastiche che ricordano Michelangelo.
L’esposizione rientra nell’ambito della rassegna L’Ospite illustre, iniziativa che mira ad offrire ai visitatori presso le sedi di Intesa Sanpaolo – le Gallerie d’Italia o il grattacielo – la possibilità di conoscere un’opera di rilievo in prestito temporaneo da prestigiosi musei italiani e stranieri. Dopo il successo dell’esposizione, la scorsa primavera, del Ritratto del conte Antonio di Porcia di Tiziano, quest’anno al grattacielo si replica con la Madonna con il Bambino di Bronzino.
Agnolo di Cosimo di Mariano, detto il Bronzino, Madonna con il Bambino, Sant’Elisabetta e San Giovannino
1560 ca, olio su tavola; 126 x 100
Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte
INFORMAZIONI UTILI
Spazio Trentacinque, serra bioclimatica del grattacielo Intesa Sanpaolo
Corso Inghilterra 3, Torino
21 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018
ORARI
15.00-20.00 nei giorni feriali e il 1° gennaio (ultimo ingresso ore 19.30)
9.30-20.00 sabato e nei giorni festivi (ultimo ingresso ore 19.30)
9.30-18.00 nei giorni 24 e 31 dicembre (ultimo ingresso ore 17.30)
L’esposizione resterà chiusa il 25 dicembre
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.grattacielointesasanpaolo.com