La notte delle luci. Il giorno di Sant’Ambrogio, 7 dicembre 2017, in concomitanza con la “prima” della Scala, con le note dell’opera Andrea Chénier di Umberto Giordano che provenivano dagli altoparlanti posti nel parterre della Galleria Vittorio Emanuele II, si è svolta un’edizione speciale dell’Aperitivo in Vigna (di Cristina Risciglione).
Mese: Dicembre 2017
PERUGINO AL MUSEO DIOCESANO DI MILANO
L’Adorazione dei pastori del Perugino, una tavola di grandi dimensioni (263×147 cm) proveniente dalla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, è ospitato dal 20 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018 al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano.

Nadia Righi, Direttore del Museo Diocesano Carlo Maria Martini. Milano ottobre 2017
Così come la Divina Maternità, del Bronzino è esposta allo Spazio Trentacinque del Grattacielo Intesa San Paolo a Torino e la Sacra conversazione di Tiziano Vecellio, esposta a Milano a Palazzo Marino, L’Adorazione dei pastori del Perugino è stato eletta dal Museo Diocesano “Capolavoro per Milano” 2017. Continua a leggere
LA DIVINA MATERNITA’ DEL BRONZINO ALL’HQ INTESA
Dal 21 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 presso il grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino è esposta la Divina Maternità, di Agnolo di Cosimo di Mariano, detto il Bronzino.
L’opera proviene dal Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli, che ne ha appena completato il restauro. Continua a leggere
JAMES NACHTWEY IN MOSTRA A PALAZZO REALE
“Memoria”, una grande retrospettiva sul lavoro del fotografo americano James Nachtwey è un ulteriore invito a riflettere sulla tragedia della guerra (di Cristina Risciglione).
La mostra ripropone la grande contraddizione della nostra epoca: la tendenza di sottoporre al pubblico immagini in qualche modo “conturbanti” che illustrano la capacità umana di compiere – solitamente per ragioni d’interesse – iniziative ignobili conducenti a drammi umani di indicibile crudeltà e orrore per le popolazioni civili interessate e per l’ambiente. Continua a leggere
TIZIANO – LA SACRA CONVERSAZIONE A PALAZZO MARINO
Anche quest’anno è arrivato il momento del consueto appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino, con la pala d’altare “ Sacra conversazione ” di Tiziano Vecellio.
L’opera esposta in Sala Alessi a Palazzo Marino a disposizione del pubblico è un nuovo capolavoro di Tiziano, la maestosa pala d’altare Sacra conversazione (Pala Gozzi) proveniente dalla Pinacoteca Civica “Francesco Podesti” di Ancona. Continua a leggere
CARAVAGGIO A MILANO 2 – GALLERIE D’ITALIA
L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri
Le Gallerie d’Italia, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, presentano la mostra L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri. Napoli, Genova e Milano a confronto (1610-1640)
Il Martirio di sant’Orsola (1610) di Caravaggio, ultimo capolavoro dell’artista in fuga dalla giustizia papale, è il punto di partenza per un confronto con gli artisti del tempo, che si ripartiscono tra chi ne raccolse l’eredità e chi invece fu influenzato dall’autorità di Rubens, come già illustrato in un’altra recente mostra a Palazzo Reale. Continua a leggere