PUSIANO – FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE

Fuochi d’artificio in riva al lago

Ogni anno la Madonna della Neve viene celebrata a Pusiano con una grande festa durante la quale le case, i cortili, i portici, barche e la superficie stessa del lago vengono illuminati con “lumitt” e “balunitt”. La gente passeggia tra le bancherelle, pranza per strada e si assiepa in riva al lago per assistere allo spettacolo dei fuochi d’artificio. (di Cristina Risciglione) Continua a leggere

BOLDINI, PITTORE DELLA BELLE EPOQUE

115 Opere di Boldini alla Reggia di Venaría

Dopo la rassegna che i Musei San Domenico di Forlì hanno dedicato a Giovanni Boldini, a cura di Francesca Dini e Fernando Mazzocca (Boldini. Lo spettacolo della modernità), e dopo la mostra Da Hayez a Boldini, a Palazzo Martinengo a Brescia, un’altra mostra, proveniente dal Vittoriano di Roma, celebra alla Venaría Reale questo pittore ottocentesco, nato a Ferrara, che visse a Firenze e a Parigi (di Cristina Risciglione).

Paul Troubetzkoy, Ritratto di Giovanni Boldini 1912-1913, gesso patinato giallo ocra chiaro.

Contemporaneo dei Macchiaioli e degli Impressionisti, percorse un proprio itinerario senza apparentamenti di comodo. O di scomodo, visto che Boldini, col suo stile frizzante e i suoi soggetti altolocati, riuscì a vivere più comodamente di molti suoi contemporanei. Continua a leggere