SELVATICA – L’ARTE DELLA NATURA A BIELLA

Merita di essere visitata la kermesse annuale di Selvatica, organizzata da sei anni a Biella e nel Biellese per coniugare nelle sue diverse declinazioni il binomio che unisce “Natura” a “Cultura”, che affianca, tra le altre iniziative, gli scatti selezionati del concorso fotografico Nord-Ovest Naturae alle opere pittoriche del concorso nazionale Be Natural/Be Wild. (di Cristina Risciglione)

Curate da Alessandra Redaelli e Fabrizio Lava, sette mostra principali sono distribuite tra gli eleganti palazzi Gromo-Losa e Ferrero, oltre che al Museo del Territorio, quest’ultimo teatro del contest di pittura Be Natural/Be Wild promosso dalla Cassa di Risparmio di Biella. Marzio Tamer con i suoi eleganti dipinti e Stefano Bombardieri si trovano a Palazzo Gromo Losa; i cavalli Przewalski di Mark Adlington, insieme con i paesaggi invernali di Marcello Libra, a Palazzo Ferrero. La visita ai Palazzi basterebbe da sola a giustificare un’uscita in quel del Biellese. 

Oltre a queste esposizioni, da aggiungere la mostra a Palazzo La Marmora della coppia di scultori Bartolazzi-Tesi.

Da sottolineare la partecipazione entusiasta delle diverse realtà dislocate sul territorio biellese, a cominciare da Casa Zegna a Trivero – di cui si è già detto – a Oropa, e a Sordevolo.

SELVATICA. ARTE E NATURA IN FESTIVAL
6 maggio – 2 luglio 2017
Biella e Provincia

Condividi su:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *