IL MITO DI GILLES VILLENEUVE ALLO SPAZIO OBERDAN

Una passione sfrenata per la velocità e per la competizione, non importa su che mezzo, nella sua breve stagione, Gilles Villeneuve ha conquistato i fan della F1 con il suo sorriso irresistibile, la tenace ostinazione e con un’audacia ai limiti della follia. Una mostra con 170 fotografie di Ercole Colombo e i testi di Giorgio Terruzzi allestita nei locali dello Spazio Oberdan ripercorre la vicenda di questo spericolato pilota.

«Aspettami, non ci metterò molto» (Glilles Villeneuve)

Le fotografie esposte in piazza Oberdan a Milano sono state raccolte durante i cinque anni (dal 1977 al 1982) passati da Gilles con la scuderia Ferrari e illustrano la vicenda umana e professionale di uno dei più dotati piloti della specialità, conclusasi l’8 maggio 1982 con l’insensato incidente sulla pista di Zolder in Belgio. 

Ercole Colombo, monzese, classe 1944, fotoreporter, dal 1970 è impegnato a riprendere icone e simboli del circo della Formula 1. In quest’opera, Colombo si è avvalso della collaborazione di Giorgio Terruzzi i cui testi formano flash che esplicitano i particolari della biografia del pilota canadese e assistono il visitatore nella fruizione della mostra.

WOW GILLES
21 aprile-16 luglio 2017
Spazio Oberdan – Milano, viale Vittorio Veneto 2
Info: www.wowgilles.com
Organizzata da ViDi con il patrocinio di ACI Milano
Catalogo Skira

Condividi su:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *