Il fotografo è un opportunista pronto a catturare le immagini che si compongono di fronte al suo sguardo. Un fotografo cattura un po’ di tutto, del resto dipende anche da quello che gli capita, spesso in maniera del tutto casuale. Il caso implica anche che il fotografo, il fotoreporter, sia impegnato a coprire un certo evento e che, in quella sede, si trovi davanti qualcosa di totalmente diverso o, perlomeno, d’inaspettato. È frequente, a posteriori, che il fotografo poi “scremi” selezioni e raggruppi gli scatti secondo un’idea, secondo concetti o secondo “generi”. Gli capita così di scoprire prospettive e dettagli che non aveva notato precedentemente.
«Parlo abbastanza bene il colore, ma la mia lingua materna è il bianco e nero» (Ferdinando Scianna)
In quest’ottica, la foto di paesaggio non è altro che il prodotto dell’istante in cui il tempo del luogo incontra il tempo del fotografo. Stop. Nella breve didascalia che fa da preambolo al libro da cui sono tratte le 50 immagini di questa mostra (Istanti di luoghi. Contrasto, 90 fotografie, 174 pagine, euro 45), Ferdinando Scianna dichiara di aver incontrato questi luoghi senza esserli andati a cercare. Gli crediamo.
Nei cinquant’anni di una lunga carriera, dal 1982 come fotoreporter della prestigiosa agenzia Magnum, Scianna ha pubblicato numerosi libri in cui le fotografie sono mescolate ad articolate riflessioni verbali. Tuttavia, oggi, in questo nuovo libro, l’autore ha affidato il racconto esclusivamente alle immagini. Attraverso l’obiettivo, questi luoghi parlano da sé.
I libri che hanno costellato questa vita a occhi aperti e con il dito sullo scatto dell’otturatore, nella mostra sono stati radunati in una sala dove è possibile prenderne visione e ripercorrerne il senso.
Curata da Alessandra Mauro, la mostra è visibile tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00 | giovedì dalle 12.00 alle 23.00 | lunedì e martedì chiuso.
ISTANTI DI LUOGHI
Dal 21 luglio al 30 luglio
Info: Fondazione Forma Per La Fotografia
Info: Contrasto
Ingresso: intero 8 euro | ridotto 6 euro
Twitter @formafoto
Facebook:
FondazioneFormaPerLaFotografia
Instagram:
Fondazione Forma per la Fotografia
#IstantiDiLuoghi