Meret Oppenheim (1913-1985) arriva a Parigi nel 1932. Ragazza, indipendente, intraprendente ed emancipata, con una formazione artistica approssimativa (ma una solida educazione intellettuale), e con l’incosciente entusiasmo dei vent’anni, familiarizza con Alberto Giacometti, con cui intreccia una duratura amicizia e si ritrova al centro del gruppo esplosivo di artisti surrealisti capitanati da Andre Breton con i quali non esita a mettersi in gioco con la propria personalità. Continua a leggere
Mese: Febbraio 2017
KEITH HARING “ABOUT ART”
Le centodieci opere raccolte a Palazzo Reale a Milano, provenienti da una sessantina, tra importanti istituzioni e collezionisti internazionali, propongono di far luce sull’opera dell’artista che fu attivo per soli dodici anni – dal 1978 al 1990 – e che si spense a 31 anni ucciso dalla cosidetta “peste del XX secolo”. Continua a leggere
SLEDDOG SOTTO IL CERVINO
Si pratica facendosi trainare su di una slitta da una muta di cani. Nato come mezzo di trasporto in terre remote e fredde come la Siberia, la Lapponia, l’Alaska, oggi, con l’avvento delle motoslitte, lo sleddog è praticato soprattutto a livello sportivo. (di Cristina Risciglione) Continua a leggere
SNOW POLO ST. MORITZ 2017
Mettiamola cosi: sembrerà banale, ma a questo gioco, vince la squadra con i migliori giocatori. (di Cristina Risciglione) Continua a leggere