LA CHIESA DI SAN GOTTARDO A SOMASASSA VALTELLINA

Somasassa, Valtellina, chiesa di San Gottardo, XVIII secolo. Vista settentrionale, dal meleto

Fondata nel 1687 e ormai raramente usata, la chiesa di San Gottardo si trova a Somasassa Valtellina, una frazione nel comune di Teglio che conta un migliaio di anime.

Dotata di un campanile slanciato da cui domina la valle, ha attirato da lontano la nostra attenzione. La chiesa non è più in uso per le funzioni religiose, (fatta eccezione per tre domeniche in estate). La fortuna ci ha concesso d’incontrare il nipote dell’ultimo sagrestano, che si è dimostrato disponibile a lasciarci entrare da una porta laterale.

« 1 di 2 »

Anche se non è completamente abbandonato, l’edificio denota una notevole trascuratezza da parte delle autorità preposte alla sua conservazione. Ciò non di meno, non manca di opere d’arte degne di un certo interesse.

All’interno di una cornice datata 1764, la pala sull’altare maggiore, ad opera di un pittore barocco del tardo ‘600, mostra San Gottardo in procinto di guarire un uomo ferito.

Nella cappella sinistra del presbiterio, una tela illustra San Carlo Borromeo in adorazione della Santissima Trinità. Sul lato opposto, affrescata direttamente sul muro, la Madonna del Buon Consiglio è portata in trionfo tra gli angeli, al cospetto dei santi Andrea, Eufemia e Gottardo.

(English text here)

Condividi su:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *