
«Non saprei sin d’adesso che risoluzione pigliarmi, di fermarmi nella patria o di ritornare per sempre in Roma donde vengo sollecitato da buonissime condizioni… Anversa mi basterà colli sui cittadini, quando potessi dir adio a Roma.»
Peter Paul Rubens è un pittore fiammingo anomalo. Bernard Berenson lo aveva già definito un “pittore italiano”, dato che il belga (era nato a Siegen nel 1577) aveva passato otto intensi anni (dal 1600 al 1608) in Italia, lavorando per importanti committenti, primi fra tutti i Gonzaga di Mantova. Continua a leggere